Artrosi nel Gatto Rimedi Nutraceutici Naturali Feldspato Quadratico D8 per un disturbo sempre più diffuso tra i Gatti domestici. No Cibo Industriale che infiamma i tessuti, non a caso parliamo di una malattia che dalle stime mediche, risulta pressochè inesistente tra gli animali selvatici.
Artrosi nel Gatto Rimedi Nutraceutici Naturali Feldspato Quadratico D8
Artrite e Artrosi nel Gatto sono figlie dell’inquinamento ambientale causato da vari agenti esterni, ma principalmente, da alimenti industriali confezionati, che favoriscono le infiammazioni dei tessuti, il deposito di tossine acide e dall’uso massiccio di farmaci, vaccini ecc. che sconvolgono il Sistema Immunitario e rendono vulnerabile l’organismo.
Questa premessa non vuol dire che bisogna lasciare un Gatto allo stato selvatico, è bene allevarlo seguendo le sue inclinazioni naturali, per prevenire malattie dovute a stili di vita contronatura. I GATTI in particolar modo, sono sensibili a manipolazioni esterne a livello emotivo e fisico e ne risentono negativamente.
Artrosi nel Gatto è di fatto una patologia articolare cronica caratterizzata dalla progressiva degenerazione e assottigliamento della cartilagine che riveste le articolazioni e protegge le ossa provocando maggior attrito tra le stesse, fino alla sua distruzione ed è la più comune delle malattie reumatiche. Col progredire della patologia, se non si cambia stile di vita, vengono coinvolti anche il tessuto osseo circostante, la capsula articolare, i muscoli, i tendini e i legamenti, a causa dell’ulteriore danneggiamento della cartilagine articolare dovuta ad infiammazioni ripetute.
L’Artrosi nel Gatto è in genere localizzata, nella colonna vertebrale e nelle articolazioni.
Artrosi nel Gatto non solo degenerazione
Inizialmente si manifesta un’usura della cartilagine, a carattere degenerativo, associata a reazione del tessuto osseo sottostante, con conseguente sclerosi ossea, ma sono coinvolte nei processi artrosici molte cellule infiammatorie come le adipocitochine, e la leptine (ormoni proteici che regolano il metabolismo digestivo e il senso di sazietà).
L’Artrite nel Gatto, è un evento infiammatorio acuto, mentre l’Artrosi è una malattia cronico-degenerativa ugualmente sostenuta da uno stato infiammatorio.
Una valutazione medica specifica potrà identificare le possibili cause, che possono essere: sia ossee collegate all’ invecchiamento, allergiche dovute alle intolleranze alimentari, sia metaboliche (gotta, depositi tossici, altre malattie generali), sia infettive (reumatismo specifico), sia immunologiche (artrite reumatoide).
SINTOMI di Artrosi nel Gatto
I sintomi di Artrosi sono: dolore e limitazione funzionale dei movimenti.
Spesso il dolore può essere acuto e si placa col movimento, a differenza di quello dell’Artrite nel gatto si manifesta quando l’articolazione è particolarmente sollecitata dallo sforzo. La limitazione funzionale è invece provocata dagli ostacoli meccanici causati dall’alterazione dei capi articolari (ossificazione delle cartilagini, diminuzione degli spazi e del liquido intrarticolare).
Quindi in un Gatto con l’ Artrosi ci troviamo di fronte ad un rifiuto graduale a fare movimento fisico come correre o giocare e a saltare. Anche quando è a riposo il Gatto, cambia posizione a fatica, quando cerca una posizione per dormire o quando vuole alzarsi fino a manifestare una certa zoppia a freddo. I sintomi si aggravano col freddo o con particolari sforzi fisici. Ad un certo punto può anche sopravvenire l’irrigidimento delle articolazioni, che impedisce il movimento, fino ad annullarlo completamente.
Però attenzione.. l’Artrosi non è l’unica causa di Zoppia nel Gatto, sintomo che può dipendere anche da altre motivazioni.
La diagnosi di Artrosi nel Gatto, richiede una visita effettuata con una accurata manipolazione delle articolazioni, osservando la reazione dell’animale. Richiede anche l’utilizzo di radiografie (esami non invasivi), per comprendere meglio lo stadio della malattia.
Nell’ Artrosi nel Gatto, la componente INFIAMMATORIA è sempre molto intensa, ed è di fondamentale importanza, valutare l’eventuale presenza di allergie alimentari, che portano uno stato tossico permanente, che infiamma i tessuti.
Un Gatto deve mantenere nella propria alimentazione cibi naturali non chimicamente trattati, per avere un giusto apporto vitaminico.

Rimedi Cure Naturali Artrosi Gatto Artrite Omeopatia
Per curare l’Artrosi nel Gatto e Artrite nel campo dei trattamenti Olistici, abbiamo ottime possibilità terapeutiche, senza dover intossicare i Gatti con antinfiammatori, la categoria di farmaci con maggiori effetti dannosi, considerando che il cortisone, frequentemente utilizzato in questa patologia, assottiglia la cartilagine
Inizialmente è bene procedere ad una depurazione generale, lavorando parallelamente sull’infiammazione, potendo contare su un gran numero di eccellenti rimedi naturali.

LITOTERAPIA DECHELATRICE
FITOTERAPIA
INTEGRATORIe Nutraceutici Artrosi Gatto Artrite
OLIGOELEMENTI
La funzione di singoli Oligoelementi come il magnesio, il manganese, il rame, il potassio ecc. è di ridurre i gonfiori e bonificare la funzione delle cellule della cartilagine, ridurre gli stati di contrattura muscolare e migliorare la circolazione, apportare i costituenti necessari al giusto nutrimento delle ossa e dei nervi e sviluppare un’azione antinfiammatoria generale.
DIETA
In caso di Artrosi nel Gatto, bisogna necessariamente evitare di creare uno stato di ACIDOSI nell’organismo del micio, mantenendo a livello ottimale il pH generale. Fare attenzione all’eccesso di scorie acide che avviene attraverso mangimi industriali acidificanti come il pet food in commercio. Che contribuiscono ad infiammare le cartilagini.
Bisogna utilizzare carne fresca e di buona qualità, pochissimi o niente cereali, aggiungere ai pasti frutta e verdura.
Poco utilizzata in Italia ma di prassi comune in altri paesi europei e americani, una tecnica valida a cui ricorrere per Artrosi nel Gatto Artrite e Disturbi Articolari, in forma sia acuta che cronica.. è l’Agopuntura per animali. Deve però eseguita da medici di lunga esperienza nel settore, altrimenti, se si toccano i meridiani non giusti, si possono avere effetti nulli o anche peggioramenti.
Grazia Foti
Naturopata
www.gattocicovablog.it
Artrosi nel Gatto Rimedi Nutraceutici Naturali Feldspato Quadratico D8
POTREBBE PIACERTI ANCHE ..