FIV nel Gatto: Cure e Rimedi Naturali Omeopatia Alga Spirulina Solgar per una patologia virale tipica dei felini detta Immunodeficenza Felina (Feline Immunodeficiency Virus), ed è molto simile come sintomatologia, al Virus HIV del’uomo. La trasmissione della FIV avviene direttamente da Gatti infetti a Gatti sani.
FIV nel Gatto: Cure e Rimedi Naturali Omeopatia Alga Spirulina Solgar
Si contagia soprattutto attraverso il sangue (quindi quando si mordono e si graffiano), con l’accoppiamento, da una madre infetta ai piccoli o con le trasfusioni di sangue, con la saliva..
Chi ha in casa più di un Gatto sa bene che spesso anche per GIOCO si azzuffano tra loro, ed quindi importante e responsabile, tenere un micio FIV separato dagli altri gatti sani.
La FIV nel GATTO causa uno stato cronico di IMMUNODEFICIENZA che si aggrava con lo stress psicofisico, per cui l’organismo è predisposto a contrarre infezioni. Virus, micosi, stati settici da morso (ascessi), infezioni respiratorie, infezioni della bocca (stomatiti, gengiviti e fauciti), infezioni delle vie urinarie, e infezioni da Mycoplasma haemophilus, che causa grave anemia.
Spesso le sintomatologie della FIV nel Gatto risultano resistenti agli antibiotici ed alle cure in generale.
Cosa NON deve fare un Gatto FIV
Chiaramente un Gatto FIV positivo NON deve essere MAI vaccinato, NON deve avere parassiti esterni ed interni, che abbassano pericolosamente le difese immunitarie per combattere i quali (se il gatto esce da casa) è bene utilizzare prodotti naturali e non pesticidi antiparassiti.
Un Gatto positivo alla FIV, NON deve mangiare cibi industriali che contengono additivi chimici e micotossine con alte quantità di cereali che contribuiscono a far contrarre infezioni e patologie a carico di tutto il sistema digestivo.

Rimedi Cure Naturali Fiv Gatto Omeopatia
Vediamo come prendersi cura di un Gatto positivo alla FIV con l’utilizzo di trattamenti olistici, che lo fanno vivere bene e a lungo.
Per la Fiv del GATTO non esiste ufficialmente una cura vera e propria, spesso nella medicina tradizionale si usa l’Interferone, che però come ben sappiamo, presenta molti effetti collaterali che possono far peggiorare il quadro clinico. Tuttavia ci sono cure naturali che sono in grado di aiutare il gatto malato di FIV.
Se vive in un ambiente igienicamente protetto (appartamento), accudito, amato e non sottoposto a stress particolari, anche un gatto immunodepresso può avere una buona capacità di resistenza alle malattie e condurre una vita normale.

– Omega 3 e Omega 6 VEGETALI
– Aloe
– Alga Spirulina
– Micoterapia
– Oscillococcinum
– Engystol fiale
– Anascoccinum
– Eleuterococco
– Interferone Omeopatico
– Ribes Nigrum
– Rhus Toxicodendron
Inoltre in caso di FIV nel Gatto è bene effettuare CICLI di …






La PREVENZIONE della FIV nel GATTO consiste nella sterilizzazione e nell’evitare che frequenti altri Gatti portatori.
Grazia Foti
Naturopata
www.gattocicovablog.it
FIV nel Gatto: Cure e Rimedi Naturali Omeopatia Alga Spirulina Solgar
POTREBBE PIACERTI ANCHE ..