Axolotl è una carinissima salamandra branchiata poco conosciuta chiamata Comunemente Axolotl la Ambystoma Mexicanum è una salamandra, che appartiene all’ordine dei Caudata, anfibi dotati di una lunga coda con zampe corte adatte a nuotare o a camminare.
Axolotl
Questo simpaticissimo animale dalla faccia di un anime giapponese, citato persino dalle leggende azteche (Ajolote), vive nel lago Xochimilco a Città del Messico e sembra che ma la sua sopravvivenza in pericolo.
Tra il 1998 e il 2008, la loro popolazione è scesa da 1.500 individui per chilometro quadrato ad appena 25, per via della perdita dell’habitat, dell’attacco da parte di specie invasive, come le carpe asiatiche, e dell’inquinamento.
Fortunatamente in pochi anni la loro situazione sta lentamente migliorando, soprattutto da quando, a partire dal 2010, è stato inserito ufficialmente nelle liste degli animali in via di estinzione.
Questa salamandra branchiata non è unica solo per il suo tenero aspetto. La prima riguarda il fatto che la femmina è in grado di autofecondarsi, raccogliendo il seme del maschio sul fondale, ma è anche in grado, in alcune località della sua area di diffusione, di raggiungere la maturità sessuale e riprodursi allo stato di larva. Questa capacità è chiamata neotenia e indica il mantenimento in età adulta di alcune caratteristiche giovanili.
È anche per questo che riescono a vivere in media fino a ben 15 anni, seguendo una dieta a base di molluschi, vermi, larve di insetti, crostacei e alcuni pesci.
Abituati ad essere predatori nel proprio habitat, le Ambystoma Mexicanum hanno iniziato a risentire pesantemente dell’introduzione di pesci di grandi dimensioni nei laghi in cui vivono, mentre minacce naturali comprendono solo uccelli predatori come gli aironi.
Purtroppo la specie delle rare Axolotl, viene estinta anche dalla cattura in natura, a fini commerciali.
Sono infatti in molti acquariofili a volere una creatura così originale e simpatica, nel proprio acquario.
Axolotl
POTREBBE PIACERTI ANCHE ..