La Mela fa bene al cane? Si è un frutto amico della salute

Inserito in Alimentazione Bio-Compatibile

La Mela fa Bene al Cane
 
La Mela fa bene al cane? Si è un frutto amico della salute
 

La Mela fa bene al cane? Si è un frutto amico della salute.. Ricca di vitamnina A e C, di Carotenoidi, Acido Folico, Calcio e Magnesio. In particolare la Mela Rossa ha proprietà depurative ed è utile anche per Cani in sovrappeso e con disfunzioni renali.

La Mela Rossa appartiene alla famiglia delle Rosaceae, è ricca di piruvato, una sorta di molecola di glucosio che riesce ad inibire gli eccessi di grasso e a favorirne la riduzione.
Acqua, minerali, vitamine, zuccheri, fibre e amminoacidi: la mela rossa contiene un gran numero di sostanze importanti per la salute dell’organismo. Flavonoidi e polifenoli, antiossidanti naturali come la procianidina, i triterpenoidi, la criptoxantina, la luteina e la zeaxantina, sono tutte sostanze contenute soprattutto nella buccia della mela rossa. Infine, elemento non trascurabile, la mela rossa è versatile in cucina per ogni tipo di ricetta, grazie al suo sapore delicato e al suo profumo invitante.
 
 
La Mela fa Bene al Cane
Da molti è considerata una sorta di rimedio naturale per la prevenzione e la cura di molti disturbi. E questo grazie alle sostanze contenute sia nella polpa che nella buccia.
È senz’altro nota la proprietà antiossidante della MELA, in grado di contrastare l’invecchiamento cellulare.
Possiede, inoltre, un alto contenuto triterpenoidi, sostanze dalle proprietà antitumorali.
La Mela Rossa fa bene alle ossa, perché le rinforza.
Fa bene anche all’intestino, sui cui agisce come tonificante, antinfiammatorio e regolarizzante.
Il suo regolare consumo aiuta a ridurre la quantità di colesterolo nel sangue e dunque fa bene anche al sistema cardiovascolare.
Si tratta quindi di un cibo salutare, di un ottimo spezza fame, amico della nostra dieta.
Aiuta a idratare il Cane, perché è composta per la maggior parte d’acqua.
La Mela ha un elevato contenuto di potassio, fondamentale per l’attività neuromuscolare, l’equilibrio idroelettrolitico e per la trasmissione di impulsi nervosi.
Contiene anche altri minerali come fosforo, magnesio e calcio, fondamentali per il corretto funzionamento dell’organismo.
A differenza di altri alimenti, la mela non causa allergie o ipersensibilità per cui è indicata per i Cani che soffrono di questo tipo di problemi di salute.
Puoi sostituire gli snack per i denti con la mela perché aiuta a rinforzare e pulire la dentatura.
Contiene tannini, dei composti dalle proprietà antinfiammatorie che agiscono direttamente sulla mucosa gastrica irritata.
 
 

N.B. Chiaramente in caso di diarrea e/o problemi gastrointestinali di altra natura la Mela va temporanemente sospesa

 
 
Grazia Foti
Naturopata

 
 
www.gattocicovablog.it

 
 

La Mela fa bene al cane? Si è un frutto amico della salute

 
 
POTREBBE ANCHE PIACERTI ..
 

Alimentazione Naturale Gatti

Pet Food Micotossine

Svezzamento nel Gattino

Alimentazione Naturale Cane

Celiachia nel Gatto e Cane