Mulla Mulla nel Cane e Gatto Rialzo della Temperatura Corporea
Mulla Mulla nel Cane e nel Gatto per problemi con elementi di calore: ustioni e bruciature, insofferenza al caldo… rialzo della temperatura corporea.
Il nome botanico di Mulla Mulla è Pilotus Atripidfolius, cresce nell’arido deserto Australiano. I fiori rosati sono lanuginosi e durano mesi una volta fioriti.
La pianta predilige terreni ricchi di elementi vegetali in decomposizione e terreni rocciosi dislocati in zone calde e desertiche.
Mulla Mulla nel Cane e nel Gatto è utile in caso di traumi collegati al fuoco, come ustioni e bruciature o prolungata esposizione ai raggi solari oppure nel periodo estivo specie in gatti e cani anziani che soffrono il clima caldo e l’afa.
Questo fiore, può essere utilizzata anche durante la gravidanza isterica, estro e tutti quei disturbi in cui l’elemento del calore è preponderante del Gatto e del Cane, compresi i rialzi febbrili anche alti.
L’essenza del floreale, utilizzata in un gel e applicata localmente sulle bruciature e scottature è particolarmente efficace.
Anche per eczemi protegge dalle radiazioni e respinge l’elettricità statica che causa una diminuzione di potassio, ossigeno e acqua nelle cellule.
Grazia Foti
Naturopata
www.gattocicovablog.it
Mulla Mulla nel Cane e Gatto Rialzo della Temperatura Corporea
POTREBBE PIACERTI ANCHE ..