Olio di canapa nel Gatto e Cane, è un supplemento integrativo utile ed efficace per il Sistema Immunitario e tutti i disturbi ad esso connessi.
Olio di Canapa nel Gatto e Cane Difese Immunologiche
Ricco di Omega 3 e 6 vegetali ben bilanciati tra loro, regola il metabolismo e migliora la salute della pelle e del pelo dei cani e dei gatti. Può essere versato direttamente e mischiato al pasto.
L’Olio di Canapa biologico è un nutrimento importante grazie alla sua composizione: acidi grassi polinsaturi in equilibrio ideale tra acidi grassi essenziali (EFA) Omega-3 e Omega-6 e Vitamine E ed A (antiossidanti) vitamina C e del gruppo B.
In cosa può essere si ausilio l’Olio di Canapa nel Gatto e Cane ?
Micosi
Dermatiti
Granuloma Eosinofilo
Asma
Enfisema
Bronchite
Ricordiamo che una dieta ricca di acidi grassi insaturi, migliora il metabolismo del colesterolo nel sangue, Nell’Olio di Canapa sono presenti notevoli quantitativi di acidi grassi essenziali come l’acido linoleico e l’acido alfa linoleico. L’acido linoleico omega-6 e l’acido alfa-linolenico omega-3 sono acidi grassi essenziali, il corpo di fatto non riesce a sintetizzarli da altre molecole. Questi acidi devono essere necessariamente presenti nella dieta naturale in quantità sufficiente per non sviluppare sintomi di carenza.
Per usufruire di Olio di Canapa di qualità, con alto valore nutrizionale dell’olio di canapa e prevenire i fenomeni di irrancidimento e ossidazione, bisogna essere certi che si tratti prodotti estratti per spremitura a freddo e conservati in bottiglie di vetro scure, ben chiuse e conservate al buio, al riparo da fonti di luce e calore. Dopo l’apertura, l’olio di semi di canapa andrebbe riposto e conservato in frigorifero.
Grazia Foti
Naturopata
www.gattocicovablog.it
Olio di Canapa nel Gatto e Cane Difese Immunologiche
POTREBBE PIACERTI ANCHE ..