Pareira-Heel gatto cane Drenaggio vescica, cistite e litiasi cronica

Inserito in Omeopatia

Pareira Gatto Cane

 
Pareira-Heel gatto cane Drenaggio vescica, cistite e litiasi cronica
 
Pareira-Heel gatto cane Drenaggio vescica, cistite e litiasi cronica. Il rimedio Pareira in forma omeopatica esercita un’importante azione soprattutto a livello del sistema urinario, in caso di irritazione vescicale con oliguria e con dolori spastici analoghi a quelli della litiasi urinaria; provoca inoltre un miglioramento clinico sui dolori genitali di tipo spastico. Pareira è un composto omeopatico sconosciuto al 99,9% dei veterinari italiani.

 
Pareira Brava, o Chondodendron Tomentosus è una liana sarmentosa che cresce in America del Sud, appartenente alla famiglia delle Menispermacee, comunemente chiamata vite selvatica. La tintura madre, viene preparata con la radice essiccata, contiene alcaloidi. Il principale alcaloide è la Bebeerina, che rappresenta il 2,5%. È presente anche la Tubocurarina ad azione antispastica.

Principali indicazioni
Stimolo continuo alla minzione, anche se l’urina è scarsa ed emessa con grande sforzo; dolori spastici e coliche vescicali simili a sensazione di forte tensione alla vescica.
 
 
PARLIAMO DI..
 
PAREIRA-HEEL compresse.. è un rimedio OMEOPATICO efficace per la cura di cistiti e infezioni frequenti alle vie urinarie, poichè svolge una funzione di drenaggio per la vescica. Il rimedio ha le seguenti indicazioni: malattie infiammatorie delle vie urinarie, in presenza o meno di litiasi.
Composizone:
Berberis D2 15 mg; Acidum Nitricum D4, Cantharis D5, Plumbum Aceticum D6, Pareira Brava D3, Sabal Serrulatum D2 ana 30 mg; Causticum D4 60 mg; Alumina D12 75 mg.
 
 
La cistite però è in stretta relazione all’alimentazione e qualsiasi sia l’origine di questa malattia, è essenziale adottare un regime alimentare sano.. e per ottenere una vera guarigione e prevenire ricadute, i rimedi naturali vanno accompagnati da un alimentazione fresca naturale e soprattutto adatta alla specie. Un cibo che non contenga additivi chimici di nessun genere.
Utilizzare cure naturali e continuare a proporre cibo industriale, non serve a guarire le cause delle malattia che riguardano l’apparato digerente degli animali.
In realtà quando acquistiamo Scatolette e Crocchette non hanno nulla a che vedere con quello che immaginiamo.
Si tratta di scarti riciclati, provenienti da industrie alimentari. Avanzi non destinabili ad uso umano.
Questi residui di carcasse, vengono trasformati chimicamente, in grandi macchinari industriali, attraverso l’uso di additivi chimici. Sono sottoposti a temperature altissime di cottura che alterano le molecole del composto e producono sostanze ancora più tossiche del prodotto di partenza.
Ben sappiamo che qualunque proteina e vitamina può reggere senza subire danni più o meno gravi a temperature attorno ai 50° per pochi minuti e poi degenera. Quindi a quelle temperature viene degradato tutto il valore nutrizionale della materia prima (che era già pessima in partenza).
Capiamo subito che un pappone fatto di queste sostanze, è ben lungi dall’essere BILANCIATO e NUTRIENTE.
La chimica usata nel Pet Food è fatta di: aromi artificiali, coloranti, emulsionanti, edulcoranti, aspartame (notoriamente cancerogeno!), e vitamine sintetiche.
Il SAPORE ARTIFICIALE degli appetizzanti è irresistibile per i nostri animali.
La forma finale delle confezioni di PATE’ – BOCCONCINI – CROCCANTINI serve solo a NASCONDERE un contenuto tossico e pericoloso, che in tempi più o meno rapidi porta gli animali ad ammalarsi.
L’industria della carne destinata al consumo umano, si serve degli scarti di macellazione, denominati “sottoprodotti”, che noi immaginiamo vengano distrutti. Sono invece usati per produrre crocchette e bocconcini, che non hanno davvero l’aspetto di: ossa, carcasse, sangue, tessuto connettivo, testa, visceri, zoccoli, intestino, cartilagini, piume, ghiandole e purtroppo spesso, parti malate e cancerose.
Gli effetti collaterali del cibo confezionato per animali sono tanti e prevedibili, quindi con una dieta naturale, sana e digeribile, si possono seriamente curare e prevenire la maggior parte dei problemi di salute, che affliggono gli a animali industrializzati.
 
 
I DOSAGGI e la scelta dei vari prodotti disponibili in commercio, vanno personalizzati e non sono mai uguali per tutti. Ogni animale risponde assai diversamente ai rimedi usati, in base alle cause, ai sintomi, allo stile di vita, all’intensità della malattia e ad altri fattori concomitanti da valutare.
 

 
Grazia Foti
Naturopatia Integrata

 
 
www.gattocicovablog.it

 
 
grazia foti facebook
 
 

Pareira-Heel gatto cane Drenaggio vescica, cistite e litiasi cronica