Piodermite del cane Terapie Cure naturali Omeopatia

Inserito in Malattie del CANE

Piodermite nel Cane
 
Piodermite del cane Terapie Cure naturali Omeopatia
 
Piodermite del cane Terapie Cure naturali Omeopatia rimedi per risanare la naturale barriera cutanea e il suo microbiota alterato. Scarsa Funzionalità dell’Epidermide, suscettibilità alle infezioni batteriche, disregolazione immunitaria e disbiosi cutanea.. sono tra le caratteristiche principali di questa patologia.
 
 
I segnali che l’intestino del Cane non funziona bene: macchie da lacrimazione, si gratta eccessivamente, si lecca e si morde le zampe, otiti croniche, eruzioni cutanee frequenti. La maggior parte dei problemi di pelle e di pelo dei Cani hanno origine nell’intestino, dove risiede l’80% del Sistema Immunitario. Per questo motivo le soluzioni topiche e i trattamenti locali, non sono quasi mai efficaci. Bisogna dunque iniziare con una depurazione di tutto l’organismo, correggere la disbiosi intestinale e regolare il microbiota intestinale.. e di conseguenza cutaneo.
 
 
La Piodermite nel Cane è un tipo di dermatite umida acuta, sempre più comune nei Cani moderni. La Piodermite è sostenuta da infezione batterica ed è caratterizzata da chiazze rosse sulla pelle, di varie fattezze e dimensioni.

Questa malattia si manifesta in una cute la cui Barriera Immunitaria è alterata da Disbiosi Cutanea Cronica.
Non a caso.. in questa malattia avviene che quando lo strato epidermico non è tutelato dalle normali difese fisiologiche, si radica un batterio, lo Stafilococco (Staphyloccus Pseudintermedius), che tuttavia vive abitualmente sulla Cute dei Cani senza creare problemi e che invece in situazioni di vulnerabilità cutanea, quando la barriera difensiva di tale superficie è deficitaria, può diventare patologico.
Infatti normalmente, tanti microorganismi compresi i batteri, risiedono sulla pelle integra senza causare infezione. Quando lo sbarramento delle difese cutanee si altera, i batteri penetrano nell’epidermide.
Se non viene ben curata questa patologia può rappresentare un disturbo cronico ricorrente per tutta la vita.

Sulla pelle come sui genitali e nell’intestino sono presenti delle strutture chiamate ecosistemi microbici, che non solo svolgono la funzione di prima barriera contro le infezioni, ma anche di organizzazione di equilibrio e di benessere.

La proliferazione batterica della Piodermite nel Cane è dunque determinata da una barriera epiteliale insufficiente.

La Piodermite nel Cane può essere superficiale (quando l’infezione rimane sugli strati superficiali
dell’epidermide) o profonda (quando l’infezione arriva a diffondersi nel derma e nell’ipoderma).

 
 
CAUSE di Piodermite e Triade Tossica: (Vaccini, Pesticidi, Pet Food)
 
Una delle cause principali della Disbiosi Cutanea nel Cane, è l’alimentazione sintetica prodotta industrialmente, quindi parliamo di: Scatolette e Crocchette.
Altre CAUSE..

  • Allergie ed intolleranze alimentari
  • Infiammazione da cibo
  • Pesticidi chimici per pulci e zecche
  • Vaccini e sovraesposizione agli stessi (fattore che sbilancia la linea immunitaria)
  • Infestazioni Parassitarie
  • Intolleranza al Glutine
  • Disbiosi Intestinale
  • Stress
  • Vecchiaia
  • Utilizzo di Farmaci (antinfiammatori, antibiotici, cortisone)
  •  
     

    Attenzione al Fegato
     
    I disturbi cutanei sono spesso manifestazioni di processi morbosi, i cui reali meccanismi risiedono in un disturbo più profondo. Nella storia clinica di diverse malattie epatiche, svariati sintomi legati alla compromissione funzionale del fegato, si esprimono a livello della pelle. E’ bene quindi in caso di Piodermite nel Cane analizzare la funzionalità epatica e in ogni caso.. supportare il fegato nel corso di questa patologia.
     
     
    Sintomi Piodermite Cane
     
    Il prurito è uno dei sintomi principali di tale infezione batterica : il Cane si gratta e si lecca continuamente le zone del corpo interessate.
    Spesso all’inizio si manifestano piccoli puntini rossi, che poi diventano pustole, ma anche esfoliazione della pelle, crosticine, lesioni vere e proprie, rotondeggianti. La piodermite profonda può sviluppare anche bolle cariche di sangue, brufoli, ulcerazioni della cute e fistole infette. In tale condizione al prurito (che è sempre di variabile intensità), si può aggiungere una concreata situazione di dolore.
     
     
    Una dieta poco equilibrata, caratterizzata dall’assunzione di alimenti confezionati e dalla quotidaneità con cui li si assume, è dannosa per l’intestino e tra l’altro impedisce all’organismo di ottenere il giusto apporto calorico e nutritivo.

    L’alimentazione scorretta e contaminata dalla chimica, porta inevitabili ripercussioni negative sull’intestino propagandosi anche alla CUTE

    La Disbiosi Cutanea può essere causata oltre che dalle tossine prodotte da una alimentazione scorretta che si depositano nei tessuti.. dall’assunzione di farmaci come: vaccini, antibiotici, antinfiammatori, metalli pesanti quali alluminio, piombo (delle latte di mangime), mercurio (nei vaccini).

    La disbiosi cutanea che danneggia la barriera protettiva della pelle, aumenta il rischio di proliferazione di micosi che spesso si sovrappone alle dermatiti

    La flora intestinale fisiologica è in simbiosi con tutto l’organismo: le alterazioni degli enzimi, della flora, del pH digestivo e e della mucosa intestinale influenzano la salute, non soltanto a livello intestinale, ma anche a distanza in qualsiasi parte dell’organismo.
     
     
    N.B. Particolarmente soggetti a questa patologia sono i cani di razza .. questo perché vengono svezzati nel peggiore dei modi con mangimi sintetici, vengono vaccinati da piccolissimi quando il loro sistema immunitario non è ancora formato, senza peraltro l’esecuzione di un test anticorpale, il loro manto viene spruzzato di pesticidi che attraverso la cute entrano nel sistema circolatorio del sangue e della linfa.

     

    n verde gattocicova

     
     
    gattocicova-foglie

     
     
    Rimedi Cure Naturali Piodermite Cane Omeopatia
     
    Nella fase acuta della Piodermite Canina vengono utilizzate, dai medici, creme cortisoniche, antistaminici e antibiotici. Tutte soluzioni che risolvono momentaneamente il problema che, data la sua natura cronica e recidivante, finisce per ripresentarsi. Ma grazie all’utilizzo di Probiotici (di ottima qualità e non per animali), sarà da oggi possibile curare e prevenire l’insorgere di questa malattia.
     
    rimedi-cure-naturali-piodermite-caneCome? La Piodermite nel Cane viene causata dall’incapacità della pelle di difendersi dall’infezione da Stafilococco. Ma non solo: anche l’intestino gioca un ruolo fondamentale nella salute della pelle e quando le pareti intestinali non svolgono correttamente la funzione di barriera contro questi agenti patogeni, si manifestano affezioni cutanee: eczemi, piodermiti, dermatiti, micosi ecc. .
     
     
    Indipendentemente dal fatto che si debbano utilizzare o meno antibiotici, in relazione all’estensione e alla morbosità della malattia, per trattare con efficacia la Piodermite nel Cane è indispensabile utilizzare molto a lungo Probiotici di ottima qualità, tra cui i migliori consigliati da GattoCiCova.. sono: Probioti della Oti, VSL 3, Prolife senza glutine e lattosio.
     
    – Un’altro tipo di supporto naturale ed efficacissimo nelle malattie cutanee sono gli Omega 3 e 6 vegetali (non di pesce).
     
    – Particolarmente adatti Omeopatici che rinforzano il sistema immunitario come Uncastim, Engystol, Silicea o Silica sale tissutale..

     
    – Antiossidanti come il Coenzima Q 10 e MSM (MetilSulfonilMetano)
     
    – Integratori a base di colostro caprino
     
    – PEA
     
    – Sostenere il FEGATO attraverso l’uso di integratori e omeopatici

     
    – Alimentazione del tutto naturale a base di carne biologica, verdura e frutta, azzerata di additivi, micotossine, glutine e lattosio.
     
    La DIETA NATURALE ANTINFIAMMATORIA fresca e digeribile in maniera rapida, senza sostare nello stomaco più del dovuto, è essenziale nel curare e prevenire la Piodermite nel Cane.
     
     
    I DOSAGGI e la scelta dei vari prodotti disponibili in commercio, vanno personalizzati e non sono mai uguali per tutti. Ogni animale risponde assai diversamente ai rimedi usati, in base alle cause, ai sintomi, allo stile di vita, all’intensità della malattia e ad altri fattori concomitanti da valutare.
     
     
    Grazia Foti
    Naturopatia Integrata

     
    www.gattocicovablog.it

     
     
    grazia foti facebook
     
    n verde gattocicova
     
     

    Piodermite del cane Terapie Cure naturali Omeopatia

     
     

    POTREBBE PIACERTI ANCHE ..
     

    Artrosi nel Cane e Naturopatia

    Calcoli urinari del Cane

    Otite nel Cane

    Otite nel Cane Sintomi

    Leishmaniosi nel Cane