Reazioni avverse da vaccino in cani e gatti: NON vengono segnalate

Inserito in Nonintossicarmi

Reazioni Avverse da Vaccino
 
Reazioni avverse da vaccino in cani e gatti: NON vengono segnalate
 

Le Reazioni avverse da vaccino in Cani e Gatti, ci sono, sono frequenti e possono colpire vari organi, il problema è che non vengono MAI segnalate, rendendo altamente insicura e a rischio la pratica vaccinale. Nessuno ha così modo di sapere la verità. Le reazioni avverse da vaccino si manifestano a breve, medio e lungo termine

 
“Le Reazioni Avverse da Vaccino.. sono definite come qualsiasi effetto collaterale o conseguenza inattesa, associato alla somministrazione di un vaccino. Includono ogni alterazione, tossicità o reazione di ipersensibilità associata alla vaccinazione, che l’evento possa essere o meno attribuibile direttamente al vaccino.
Le Reazioni Avverse devono essere riportate, sia che la loro associazione con la vaccinazione sia riconosciuta sia che sia soltanto sospettata. La segnalazione di una reazione avversa vaccinale deve identificare il o i prodotti, e l’animale o gli animali coinvolti nella reazione (o nelle reazioni) e chi ha fatto
la segnalazione.
Riportare osservazioni nel campo di comportamenti inattesi dei vaccini è il mezzo più importante con il quale l’azienda produttrice e l’agenzia regolatoria sono allertate su potenziali problemi relativi alla sicurezza o all’efficacia di un vaccino che possono richiedere ulteriori indagini. L’obiettivo degli studi di sicurezza prima dell’immissione in commercio è rilevare reazioni avverse relativamente comuni. Reazioni avverse rare o ritardate possono essere individuate solo nella sorveglianza successiva all’immissione in commercio attraverso un’analisi delle reazioni avverse segnalate. Le reazioni avverse devono essere riportate all’azienda produttrice e/o all’autorità competente. In molti Paesi non esistono piani di sorveglianza governativi e le reazioni devono quindi essere notificate all’azienda produttrice.

In Italia esiste un sistema di farmacovigilanza veterinaria che fa capo al Ministero della Salute (NdT). Il
VGG riconosce che le reazioni avverse associate ai vaccini sono segnalate raramente, a causa della natura passiva degli schemi di segnalazione che impediscono di conoscere la sicurezza nel tempo di questi prodotti [EB4]. Il VGG esorta attivamente tutti i veterinari a partecipare a tali programmi di sorveglianza.
Se una particolare reazione avversa è ben documentata, le segnalazioni servono a fornire una base con cui confrontare segnalazioni future. Inoltre, le reazioni avverse segnalate possono portare a identificare reazioni in precedenza non riconosciute, rilevare un aumento di reazioni note, riconoscere fattori di rischio associati alle reazioni, identificare lotti vaccinali correlati a reazioni inusuali o a un numero più elevato di reazioni avverse, e possono stimolare ulteriormente studi clinici, epidemiologici e di laboratorio.
Di conseguenza, i veterinari sono esortati a segnalare qualsiasi reazione avversa clinicamente rilevante che si manifesta durante o dopo la somministrazione di qualsiasi vaccino del commercio. Riportare una reazione avversa a un vaccino non è un’accusa contro un particolare vaccino: facilita la revisione di condizioni temporalmente associate e arricchisce il database di sicurezza del prodotto.”

tratto da: Linee Guida WASWA

 
 

 
 
 
 
www.gattocicovablog.it

 
 

Reazioni avverse da vaccino in cani e gatti: NON vengono segnalate

 
 
POTREBBE PIACERTI ANCHE ..
 

Vaccini per Cani e Gatti

Intossicazione da PIOMBO

Antibiotici nel Cane e nel Gatto

Intossicazione da ALLUMINIO

Sostanze Tossiche