Raffreddore nel cane. Sintomi cause rimedi
Raffreddore nel cane. Sintomi cause rimedi per agire sulle cause evitando ricadute. I migliori rimedi naturali per un disturbo che può presentarsi esattamente come accade a noi, con starnuti più o meno frequenti, mal di gola, tosse, muco nasale, con lacrimazione oculare ed a volte, soprattutto all’inizio, può non avere sintomi visibili, ma covare in silenzio. In questo caso il pet può essere inappetente e svogliato. Oppure avere il naso un po’ chiuso con una respirazione leggermente rumorosa. Questa è più evidente mentre l’animale sta mangiando, momento in cui non potendo respirare con la bocca, deve sforzare le narici.
Rimedi Raffreddore
Homeogene 9 ottimo omeopatico nei Cani raffreddati in caso di mal di gola, laringite, raucedine. Belladonna è elettivo in caso di processi flogistici con febbre improvvisa, calore, dolore e prostrazione. Eucalyptus Globulus nella sindrome influenzale con catarro e tosse. Rosa Canina msa e Ribes Nigrum msa, sono d’aiuto nelle sindromi influenzali e febbrili virali, riniti e congiuntiviti con astenia e debilitazione psico-fisica.
Sintomi
Il Raffreddore nel Cane può arrivare in maniera più o meno acuta o cronica, con il cambio di stagione quindi con l’esposizione ai primi freddi e all’umidità stagionale.
Anche per sbalzi di temperatura repentini, quando un’animale passa da un ambiente molto riscaldato, come quello di casa, ad un ambiente freddo.. può raffreddarsi.
Va bene coprirli con bellissimi cappottini imbottiti e pile colorati.. ma a volte non basta!
Che fare allora naturalmente quando puntualmente d’inverno il nostro Cane soffre di raffreddore e mal di gola?

Cure Naturali Raffreddore Cane
Nell’ambito OLISTICO disponiamo davvero di tanti trattamenti naturali e mirati per aiutare un Cane Raffreddato.. ne cito qualcuno. I rimedi sono utilizzabili nei cuccioli, negli adulti e negli anziani.
Principalmente, le molteplici cure naturali per il Raffreddore nel Cane, mirano anche a rinforzare e modulare, il Sistema Immunitario durante la fase della malattia e a lenire al tempo stesso, i disagi provocati dai sintomi.
Cure Naturali Raffreddore Cane
Mercurius Solubilis. Aconitum in sintomi acuti con esordio repentino, oppure rimedi composti come Uncastim, (contiene Echinacea e Uncaria), Oscillococcinum. Oppure Anascoccinum o Engystol fiale, in presenza di affezioni virali ecc. Homeogene 9 in presenza di laringiti e rossori alla gola, Corylia per la rinite anche allergica..
Si possono utilizzare anche spray locali per bocca e naso a base di Argento Colloidale Ionico (ACI), oppure l’Aroma Terapia a base di Oli Essenziali di Eucalipto o di Tea Tree.
Integratori e Fitoterapici per Cani Raffreddati
Come integrazione si può usare un mix di micoterapici come Immuno RSM Complex (Reishi Shiitake Maitake), oppure la vitamina C presente in Ester C plus Solgar, che contiene anche Acerola e Rosa Canina, ottimo anche il MSA (macerato spagirico) di Ribes Nigrum e sicuramente, specie nei casi cronici virali, non può mancare l’assunzione ciclica di L-Lisina di buona marca, che non contenga appetizzanti e additivi.
Parliamo di..
Sin 44 Igeakos: composto OMEOPATICO utile sia nelle fasi acute che nella sintomatologia cronica, SIN 44 si caratterizza per un’azione antinfiammatoria, antisettica ed analgesica.
Composizione: Aconitum Napellus 6-8-12-15 DH, Alnus Glutinosa 4 DH, Belladonna 8 DH, Bryonia Alba 6 DH, Eleutherococcus Senticosus 8 DH, Eucalyptus Globulus 6 DH, Fagus Sylvatica 4 DH, Hemophylus 8 DH, Influenzinum 8 DH, Kali Bicrhomicum 6 DH, Lachesis 8 DH, Lonicera Caprifolium 4 DH, Pangamato di calcio 6 DH, Phosphorus 8 DH, Phytolacca Decandrea 6 DH, Ribes Nigrum 4 DH, Rosa Canina 4 DH, Uncaria Tomentosa 6-8-15 DH, Vincetoxicum Officinale 8 DH
Inoltre.. anche una alimentazione naturale biocompatibile, ricopre un ruolo importante nel rinvigorire il Sistema Immunitario e nel disinfiammare con facilità l’organismo.
Per quanto riguarda gli occhi infiammati, esistono colliri all’Euphrasia, alla Camomilla ed anche al Mercurio e Belladonna, questi ultimi sono prodotti dalla Weleda.
Soprattutto, quando ci troviamo di fronte al Raffreddore nel Cane è bene fare attenzione agli sbalzi di temperatura, umidificare i caloriferi ed evitare di portarlo a spasso in ore fredde o far indossare loro il cappotto, (evitare categoricamente il fumo passivo).
I DOSAGGI e la scelta dei vari prodotti disponibili in commercio, vanno personalizzati e non sono mai uguali per tutti. Ogni animale risponde assai diversamente ai rimedi usati, in base alle cause, ai sintomi, allo stile di vita, all’intensità della malattia e ad altri fattori concomitanti da valutare.
Grazia Foti
Naturopatia Integrata
www.gattocicovablog.it
Raffreddore nel cane. Sintomi cause rimedi
POTREBBE PIACERTI ANCHE…