Vitamina C naturale: quali benefici porta nel gatto e cane?
Vitamina C Liposomiale nel gatto e cane per lo stress ossidativo e per tante altre situazione patologiche e preventive che riguardano la salute dei nostri animali..
Vitamina C Liposomiale nel gatto e cane per lo stress ossidativo e per tante altre situazione patologiche e preventive che riguardano la salute dei nostri animali..
LYPEX Enzimi Pancreatici Cani e Gatti per Disfunzioni del Pancreas e Malassorbimento, sindromi da trattare con un supplemento alimentare, adatto a supportare efficacemente, la digestione..
L-Lisina nel Gatto: Lisina Simplex Solgar Affezioni Virali Feline e in particolar modo per l’Herpes Virus. Parliamo di un aminoacido, che elaborato in presenza di vitamina C, diventa un costituente..
Stiamo assistendo, sempre più frequentemente, ad un Abuso di Integratori in Cani e Gatti. In realtà, gli integratori, dovrebbero essere utilizzati solo ed esclusivamente in caso di effettiva necessità..
L’Inositolo nel Gatto e Cane supporta la funzione epatica: impedisce che il fegato accumuli grassi, inducendo un’azione epatoprotettiva in caso di steatosi e si rivela utilissimo in tutte…
Olio di Cocco nel Cane e Gatto è una fonte di energia naturale subito disponibile, per vivificare l’organismo. Ha proprietà antiossidanti e immunostimolanti, ma anche antivirali, antibatteriche ..
La Curcuma nel Gatto ha un’azione depurativa, antinfiammatoria, cicatrizzante, antiossidante ed è utile per le sue proprietà, coleretiche-colagoghe, che favoriscono la secrezione di bile e il suo naturale..
Omega 3 Omega 6 nel Cane e Gatto (acidi grassi), vanno assunti con parsimonia, solo se di provenienza vegetale e NON dal pesce. In realtà la vendita e la diffusione degli Omega 3 da pesce…
Il Lievito di Birra nel Gatto e Cane è un alimento sconsigliato poichè può facilmente provocare Allergie e Intolleranze. L’intolleranza più diffusa ai lieviti si riferisce infatti proprio al Lievito di Birra…
PEA nel Cane e Gatto Palmitoilethanolamide è una sostanza prodotta dall’organismo umano e animale con attività analgesica ed antinfiammatoria, che si può assumere sotto forma di integratore…
Si utilizzano frequentemente Integratori nel Gatto Naturali, ma a volte capita di non riuscire ad individuare un prodotto di qualità tra un eccesso di proposte presenti sul mercato, per cui è bene…
Conosciuto anche come ALA o Acido Tiottico, l’ Acido Alfa Lipoico nel Gatto e nel Cane, svolge un ruolo essenziale nel metabolismo energetico cellulare di quasi tutti gli esseri viventi. E’ un acido..
Il Silicio Organico nel Gatto nel Cane lavora esattamente come in umana, rinnovando e rigenerando i tessuti di sostegno di tutto l’organismo. Il Silicio Organico favorisce il trofismo del tessuto…
L’Acido Caprilico per Gatto e Cane, noto anche come acido ottanoico (otto atomi di carbonio), è un acido grasso saturo non essenziale a lunga catena, che si ricava dalle noci di COCCO ed è un ottimo …
Olio di canapa nel Gatto e Cane, è un supplemento integrativo utile ed efficace per il Sistema Immunitario e tutti i disturbi ad esso connessi. Ricco di Omega 3 e 6 vegetali ben bilanciati tra loro, regola il…
Il Glutatione nel Cane e Gatto è utile in molti casi soprattutto come anti-age e per curare le malattie epatiche. Per la sua capacità di rigenerarsi continuamente è considerato il più potente antiossidante
Ho iniziato ad usare L’Olio di Perilla nel Gatto e nel Cane diversi anni fa per curare le forme allergiche/infiammatorie, a cui vanno soggetti molti cani e gatti, a causa dell’elevato bombardamento tossico a cui…
Glucosamina nel Cane e Gatto e Condroitina sono due utili integratori, che generalmente si usano in associazione, per curare le sindromi osteoarticolari dolorose dei Cani: artrosi, displasia, difficoltà..
Le Vitamine del Gruppo B nel Gatto e Cane sono indispensabili per le corrette funzioni vitali del metabolismo. Conosciamole! Le Vitamine del Gruppo B sono un insieme di microelementi essenziali..
Alga Spirulina nel Cane e Gatto ricca di nutrienti essenziali, stimola le difese immunitarie, promuove la produzione di emoglobina nel sangue, esercita un’azione antiossidante contro..
La Curcuma nel Cane ha un particolare organotropismo per il fegato e le vie biliari, organi verso i quali esplica un’azione epato protettrice stimolando la secrezione di bile. La Curcuma nel Cane ha un’azione…
L’Ascorbato di Potassio per Gatto e Cane potenziato con D-Ribosio, si è rivelato un elemento basilare, nella gestione delle malattie degenerative e del cancro, poichè contrasta lo stress ossidativo..
Il D-MANNOSIO nel Gatto e nel Cane è un integratore naturale per infiammazioni alla vescica acute e croniche, utilizzato anche in ambito umano, rappresenta in caso di Cistite, una sorta di antibiotico…
La Taurina nel Gatto è indispensabile alla sua sopravvivenza, è un aminoacido che ha la funzione di produrre acidi biliari e di regolare il calcio presente all’interno delle cellule. La Taurina nel Gatto è…
Anche Gatti, Cani, Cavalli o altri animali possono trarre molti benefici dall’uso del Burro Ghee! Nella medicina Ayurveda il burro Ghee è insieme all’acqua l’alimento più importante per la purificazione…
MSM nel Gatto e Cane Metilsulfonilmetano è utile per favorire la formazione del tessuto connettivo, supporta le normali funzioni articolari. MSM ammorbidisce i tessuti cutanei..
Integratore indispensabile l’Olio di Semi di Ribes Nigrum per Gatto e Cane, per il contenuto in acidi grassi polinsaturi della serie omega-3 ed omega-6 vegetali…
Il Coenzima Q10 nel Cane e Gatto rappresenta un elemento fisiologico essenziale, per il corretto funzionamento dei mitocondri: organelli intracellulari che costituiscono la “centralina energetica”..
l Colostro nel Gatto e nel Cane è un importantissimo supporto nutrizionale ricco di proteine e povero di grassi e zuccheri. Contiene in modo bilanciato, proteine, aminoacidi, minerali, vitamine ..
I Probiotici per Gatto e Cane hanno un esito globale positivo sulla salute animale, per effetto inibitorio sulla proliferazione di batteri patogeni a livello intestinale. Considerando che nell’intestino…