Gatto con lingua fuori: cosa indica?

Inserito in Salute e Cura del Gatto

Gatto con lingua fuori
 
Gatto con lingua fuori: cosa indica?
 

Gatto con lingua fuori: cosa indica? Quando notiamo che il nostro Gatto tiene la lingua fuori, potrebbe essere semplicemente una consuetudine che magari ha fin da piccolo, oppure potrebbe rappresentare un disturbo che va verificato attraverso visita medica.

 
Le eventuali cause patologiche di un Gatto con lingua fuori potrebbero annidarsi nel cavo orale: come stomatite, ulcere buccali, piorrea, ulcera indolente che è un tipo di granuloma eosinofilo, stati di intossicazione o in alcuni casi una sindrome tumorale.
 
 
Tuttavia nella maggioranza dei casi quando un Gatto con lingua fuori sta male, presenta anche altri sintomi come: scialorrea, inappetenza, alito maleodorante, masticazione dolorosa e spesso con la zampa cerca di grattarsi la bocca.
 
 
Un motivo per cui osserviamo un Gatto con lingua fuori è quando si trova in stato di ipossia, infatti un gatto a differenza del cane, non respira mai a bocca aperta. Quindi se avete un gatto che respira male, con lingua di fuori, si tratta di un’emergenza grave e va chiamato al più presto un bravo veterinario.
Una situazione di questo tipo si può anche verificare quando un Gatto viene messo del trasportino che gli causa forte stress e un senso di claustrofobia.

Anche la presenza di un corpo estraneo in bocca potrebbe causare
 
 
In conclusione quando vedete il vostro Gatto con lingua fuori, se si tratta di una abitudine si può stare tranquilli se invece è qualcosa che non ha mai fatto prima osservate se ha altri sintomi per poi segnalare al medico.

 
 
Grazia Foti
Naturopata

 
 
www.gattocicovablog.it

 
 

Gatto con lingua fuori: cosa indica?

 
 
POTREBBE PIACERTI ANCHE ..
 

Trauma da Ospedalizzazione

Reti Protettive per Gatti

Gatti in amore… estro e calore

Cani e Gatti INTOSSICATI

Cura Pelo del Gatto