Infiammazione acuta cronica cane gatto difesa naturale protettiva

Inserito in Malattie del CANE, Malattie del GATTO

Infiammazione acuta cronica cane gatto
 
Infiammazione acuta cronica cane gatto difesa naturale protettiva
 

Lo stato di Infiammazione acuta cronica cane gatto è un atto di difesa naturale e spontanea che rappresenta una risposta protettiva, nervoso immunitaria, delle cellule e tessuti colpiti e/o intossicati, dall’azione aggressiva di agenti dannosi.

 
In un organismo pienamente sano, residui del metabolismo e sostanze senza utilità vengono eliminati naturalmente. Questo è il processo di escrezione realizzato principalmente dagli Organi Emuntori.
Quando gli organi sono sottoposti a qualche tipo di stress (chimico o fisico) si verifica una Infiammazione, processo naturale curativo che inizialmente genera disagio (disturbo di benessere),
Ma è un processo necessario per curare o proteggere dall’azione degli agenti invasori nell’organismo.
 
 

I sintomi più importanti della flogosi in atto sono: il “Calor” (aumento della temperatura locale dovuto all’aumentata vascolarizzazione), “Tumor” (gonfiore determinato dalla formazione dell’essudato), “Rubor” (arrossamento legato all’iperemia attiva), “Dolor” (indolenzimento provocato dalla compressione e dall’intensa stimolazione delle terminazioni sensitive da parte dell’agente infiammatorio e dei componenti dell’essudato) e la functio laesa (compromissione funzionale della zona colpita).
 
 
Il problema sorge quando questa infiammazione viene e non se ne va. Perché l’agente aggressore (tossina) rimane presente e tutto l’organismo si sovraccarica per cercare di fermare questa aggressione. In quel momento i sistemi emuntoriali, non sono più in grado di liberarsi delle tossine. Il che provoca la deposizione di queste tossine nell’organismo, generando una malattia cronica e tutta una sintomatologia associata.
Se il problema persiste senza soluzione, inizia una fase penetrazione della sostanza (tossina) nell’organismo in un determinato organo (pelle, fegato, reni, milza, polmoni…). in quel momento
L’ organismo che ha provato a sbarazzarsi della tossina si adatta a questa situazione di stress persistente, generando una malattia, ora cronica (infermità cronica).
La malattia cronica a sua volta, genera una compromissione delle funzioni normali di quell’organo o degli organi interessati, portando ad un cambiamento del suo aspetto, distruggendo le caratteristiche originali (degenerazione).
La malattia degenerativa non ha cura, ma c’è la possibilità di un possibile adattamento dell’organismo alla nuova situazione.
Queste strutture (siano le cellule o lo stesso organo interessato) con un aspetto differenziato possono regredire ad un livello indifferenziato in grado di generare nuovi tipi cellulari.
 
 
Grazia Foti
Naturopata

 
 
www.gattocicovablog.it

 
 

Infiammazione acuta cronica cane gatto difesa naturale protettiva

 
 
POTREBBE PIACERTI ANCHE ..
 

Parassiti Intestinali

Demenza Senile nel Gatto

Mastite nella Gatta

Colite nel Gatto Sintomi e Cause

Pancreatite Felina Cure