Leucopenia del gatto e riduzione dei globuli bianchi
La Leucopenia del Gatto è il termine per indicare una riduzione dei globuli bianchi nel sangue, noti anche come Leucociti. Si diagnostica attraverso le analisi del sangue (emocromo).
La Leucopenia assume diverso significato diagnostico e clinico a seconda del tipo di Leucocita numericamente alterato.
Le cellule della “linea bianca” comprendono:
– granulociti
– monociti
– linfociti
I granulociti sono suddivisi in neutrofili, eosinofili e basofili.
La maggioranza dei leucociti e di linfociti è composta dai neutrofili, mentre in diminuzione o assenza di monociti, eosinofili e basofili, non si può parlare di leucopenia.
Se l’animale non ha patologie particolari in atto, la Leucopenia può essere dovuta a malattie virali, infezioni o processi infiammatori acuti, che alterano temporaneamente la funzione del midollo osseo e che comportano un eccessivo consumo di leucociti, per combattere l’invasione di agenti patogeni, presenti nei tessuti infetti.
In questi caso, si parla di “pseudoleucopenia” o subleucopenia, dal momento che la conta dei leucociti è in genere alta ma la loro concentrazione ematica risulta molto ridotta.
Altrimenti la riduzione importante dei leucociti circolanti può essere la conseguenza di:
– Cancro o altre malattie che danneggiano il midollo osseo
– Parvovirosi
– Felv
– Fiv
– Farmaci immunosoppressori
– Ipertiroidismo
– Carenze vitamine o minerali come zinco e rame
– Chemioterapia
– Epatite
– Malattie infettive feline
– Agressione di parassiti
Nella Leucopenia del Gatto l’organismo è molto vulnerabile alle infezioni, poiché non ha modo di difendersi, per cui un gatto malato deve evitare contatti con altri animali, deve stare particolarmente tranquillo e fare attenzione massima all’igiene, alla dieta che deve essere naturale e molto digeribile, agli sbalzi di temperatura.

Per cercare di contrastare la Leucopenia nel Gatto, si possono utilizzare rimedi omeopatici e fitoterapici, dopo aver valutato bene il caso. Tamarix Gallica per esempio, lavora anche sulla linea bianca, inoltre rimedi a base di Uncaria ed Echinacea.
Engystol, Oscillococcinum e Sali Tissutali specifici, sono un valido aiuto in caso di Leucopenia legata a forme virali.
I DOSAGGI e la scelta dei vari prodotti disponibili in commercio, vanno personalizzati e non sono mai uguali per tutti. Ogni animale risponde assai diversamente ai rimedi usati, in base alle cause, ai sintomi, allo stile di vita, all’intensità della malattia e ad altri fattori concomitanti da valutare.
Grazia Foti
Naturopatia Integrata
www.gattocicovablog.it

Leucopenia del gatto e riduzione dei globuli bianchi
POTREBBE PIACERTI ANCHE ..