Come curare naturalmente la Mastite nella Gatta
Come curare naturalmente la Mastite nella Gatta. La Mastite è un’infiammazione del tessuto mammario favorita dalla proliferazione di determinati batteri, come Stafilococchi e Streptococchi e può essere causata: da ostruzione dei dotti mammari che crea un ingorgo di latte che stagnando causa infezione, oppure da batteri che penetrano nella mammella attraverso una lesione del capezzolo.
Cure Naturali
Un rimedio molto efficace per curare la Mastite delle Gatte è Phytolacca, un omeopatico che agisce sugli organi ricchi di tessuto linfatico come: tonsille, mammelle e su tessuti connettivi fibrosi. Anche Belladonna ad azione antinfiammatoria, antidolorifica e antifebbrile, è indicato in caso di Mastite. Omega 3 vegetali sono utili per ridurre lo stato infiammatorio.
Come si Manifesta
Nella Mastite la congestione dei tessuti, impedisce la fuoriuscita di latte dai capezzoli. Si tratta di una sindrome dolorosa che se trascurata può evolvere in ascesso, colpisce le Gatte che stanno allattando, o alle quali vengono tolti i cuccioli anzitempo, ma può venire sia durante la normale gravidanza e sia durante una gravidanza isterica.
Sintomi e Diagnosi
Il medico diagnostica la Mastite nella Gatta, basandosi sugli esiti della visita e sui sintomi inequivocabili come:
Cause
La mastite è favorita da scarse condizioni igieniche, Gatte alimentate male, Gatte immunodepresse.
Oltre la cura antibiotica si può favorire la guarigione con impacchi tiepidi di camomilla localmente, con rimedi immunostimolanti e complessi di vitamine e integratori appositi.
Prevenzione
Per prevenire la Mastite si possono adottare degli accorgimenti come:
– far attaccare i cuccioli alternativamente a tutte le mammelle per evitare la stasi di latte
– far bere molto la gatta , anche con l’aiuto di una siringa
– utilizzare in gravidanza complessi vitaminici con acido folico come il Neomam Solgar
– alimentare la Gatta gravida con dieta naturale
– tenere pulito il luogo dove soggiorna coi cuccioli
– fare molta attenzione e controllare quotidianamente lo stato delle mammelle, poiché spesso un’infiammazione viene nascosta dal pelo.

Mastite Gatta Cure Naturali Integrate
Oltre impacchi caldi per sciogliere i grumi di latte, si possono aggiungere OMEOPATICI come:
– Belladonna (ogni mezz’ora se c’è febbre, zona calda e rossa)
– Phytolacca (ogni mezz’ora alternata a Belladonna)
– Pulsatilla
– Bryonia
In affiancamento è possibile utilizzare per tre volte (circa) mezzo tubo dose di Zincum Metallicum 30 CH da utilizzare ogni 4 giorni. Generalmente negli animali sensibili a questo rimedio accade un netto miglioramento della sintomatologia con il liberarsi di secrezioni sbloccando l’ingorgo mammario.
Parliamo di..
UNCASTIM un composto omeopatico, ricavato da un’associazione ottimamente elaborata, di rimedi omeopatici minerali e vegetali, organoterapici suis, catalizzatori intermedi, oligoelementi e un NOSODE .. che costituiscono un medicinale biologico ad azione immunostimolante, indicato nella prevenzione e nel trattamento delle recidive delle infezioni batteriche e virali, specie nei soggetti linfatici.
I DOSAGGI e la scelta dei vari prodotti disponibili in commercio, vanno personalizzati e non sono mai uguali per tutti. Ogni animale risponde assai diversamente ai rimedi usati, in base alle cause, ai sintomi, allo stile di vita, all’intensità della malattia e ad altri fattori concomitanti da valutare.
Grazia Foti
Naturopatia Integrata
www.gattocicovablog.it
Come curare naturalmente la Mastite nella Gatta
POTREBBE PIACERTI ANCHE ..