Olio di Perilla nel Gatto e Cane Disturbi Allergici di Varia Natura

Inserito in Integratori

Ho iniziato ad usare L’Olio di Perilla nel Gatto e Cane diversi anni fa per curare le forme allergiche/infiammatorie, a cui vanno soggetti molti Cani e Gatti, a causa dell’elevato bombardamento tossico a cui vengono sottoposti: cibo industriale, vaccini ripetuti, insetticidi cutanei.

 
Olio di Perilla nel Gatto e Cane
 
Olio di Perilla nel Gatto e Cane Disturbi Allergici di Varia Natura
 
Questa continua introduzione di sostanze nocive, estremamente invasive per il loro organismo, porta una serie di disturbi e patologie autoimmuni in tempi più o meno rapidi, con conseguenti stati di allergie e infiammazioni croniche, spesso difficili da debellare.
L’Olio di Perilla nel Gatto e nel Cane si può quindi utilizzare in caso di allergie acute o croniche, intolleranze e stati infiammatori generalizzati, manifesti o latenti.

La pianta di PERILLA Frutescens arriva dalla Cina dove viene utilizzata come erba aromatica, ma i suoi principi attivi più preziosi si trovano nell’Olio di Semi RICCO di Flavonoidi e soprattutto di GRASSI insaturi Omega 3 (circa al 60%)

L’Olio di Perilla contiene i seguenti acidi grassi:
– Alfa-linolenico (omega 3)
– Oleico (omega 9)
– Linoleico (omega 6)
– Alfa-linolenico (omega 3)
– Gamma-linolenico (GLA omega 6)

 
 
L’ Olio di Perilla nel Gatto e Cane ha un’azione inibitoria nei confronti delle molecole mediatori delle allergie e delle infiammazione quali: istamina e leucotrieni, riducendo le IgE (anticorpi).
Questo OLIO prezioso ha la capacità di curare i disturbi allergici di varia natura: dermatiti, eczemi, riniti, asma, congiuntiviti.
 
 
Un altro dei motivi per cui ho cominciato ad usare Olio di Perilla nel Gatto e Cane.. è stato per evitare, in alcuni casi, i preparati alcolici come i macerati glicerici di Ribes Nigrum, per animali che hanno lo stomaco particolarmente delicato e sensibile. Man mano ho iniziato ad associarlo, oltre che per le allergie e per le intolleranze, alla cura di disturbi che si manifestano spesso a carico delle vie respiratorie come la rinotracheite infettiva, bronchiti, tosse cronica, asma.
 
 
Come tutti gli oli vegetali, l’Olio di Perilla è privo di colesterolo e contiene invece “fitosteroli” che riducono l’assorbimento del colesterolo alimentare.
I semi di Perilla contengono anche polifenoli: luteolina, quercitina, catechina, apigenina, acido rosmarinico, che insieme alla vitamina E, preservano l’Olio da ossidazione.
 
Gli oli vegetali ricchi OMEGA 3 non presentano il rischio di contaminazione da metalli pesanti e diossina, e di intolleranza all’olio di pesce. Infatti ci sono cani e soprattutto gatti che non digeriscono integratori come omega pet e altri a base di olio di pesce.
 

L’ Olio di Perilla nel Gatto e nel Cane si può usare in caso di :

  • Allergie e Intolleranze Alimentari
  • Asma
  • Bronchite
  • Congiuntivite
  • Dermatiti
  • Eczemi
  • Granuloma Eosinofilo
  • Rinotracheite Infettiva
  • Anemia
  • Artriti e Reumatismi
  •  
     
    N.B. L’Olio di Perilla presenta il vantaggio di NON avere nessun effetto collaterale tipico degli antistaminici. Evitare l’uso in animali gravidi, in quanto non si conosce l’effetto. Non superare le dosi suggerite e il tempo di somministrazione.

    Per Gatti e Cani consiglio decisamente di preferire Omega 3 e 6 vegetali ben equilibrati tra loro, all’Olio di Pesce, perchè è indigesto per molti animali. Contiene alti livelli di Istamina, Mercurio e Diossina (se proviene dal mare), oppure un mix di farmaci (se pesce di allevamento). L’Olio di Pesce è maggiormente nocivo per i gatti che soffrono di IRC, Ipertiroidismo, Allergie, IBD, Gastriti, Malassorbimento

    Grazia Foti
    Naturopata

     
     
    www.gattocicovablog.it

     
     

    Olio di Perilla nel Gatto e Cane Disturbi Allergici di Varia Natura

     
     
    POTREBBE PIACERTI ANCHE ..

    Abuso Integratori Cani Gatti

    Olio di Canapa nel Gatto e Cane

    Olio di Canapa nel Gatto e Cane

    Ascorbato di Potassio per Gatto e Cane

    Ascorbato di Potassio

    MSM nel Gatto

    MSM nel Gatto Alchimia Naturale

    Acido Caprilico Cane e Gatto

    Acido Caprilico Cane e Gatto