Patologie dei Gatti di Razza e Maltrattamento Genetico
Le varie e note Patologie dei Gatti di Razza sono una vera spina nel fianco per chi decide di comprarne uno, perchè poi, per tutta la vita, dovrà vedersela con malattie ben precise tipiche delle razze più pure.
Sappiamo che i Gatti di Razza ripetutamente fatti accoppiare tra loro, vanno incontro ad importanti disturbi genetici diventando estremamente più predisposti a contrarre malattie rispetto a Gatti soriani.
Il Maltrattamento Genetico è una forma di abuso silente, avvallato spesso dalla classe veterinaria.
Generalmente lo smercio di un pregiato Gatto di Razza è un’area commerciale redditizia per tutti, che ha come priorità il marketing.
Tuttavia, già solo il fatto di sfruttare delle gatte “levatrici” allo scopo di farle accoppiare continuamente ad ogni calore, per vendere cuccioli, è una pratica crudele che fortunatamente è proibita con i bambini. Per cui si trovano commercianti di gatti, che pur di trasformare in denaro i pet di razza, vendono cuccioli già malati bypassando la questione “malattie genetiche”.
Alcune delle Patologie dei Gatti di Razza, sono invalidanti come l’ipertrofia cardiaca la PKD (rene policistico), retinopatie, progressive ecc. altre lo sono meno ma altrettanto stressanti per un gatto che è costretto a convivere con visite veterinarie che implicano spostamenti e manipolazioni continue, farmaci con ovvi effetti collaterali e in molti casi sindromi dolorose, quando invece amerebbe vivere tranquillo nel suo habitat.
Il GATTO Persiano è quello più malato e impegnativo in assoluto e oltre la fatica notevole dell’adottante, dispiace vederlo continuamente sofferente.
I Gatti di Razza pura possono essere portatori o affetti da patologie genetiche ereditarie. Per alcune di queste malattie, ma non per tutte, sono disponibili test del DNA con i quali si può rivelare se un gatto è portatore oppure affetto, sin alla nascita di uno specifico problema genetico, che può manifestarsi anche nel tempo.
Nel caso di smercio di cuccioli di allevamenti ENCI sono previsti dei controlli ma nessun obbligo è richiesto a venditori privati di gatti.
Parlando di Patologie dei Gatti di razza, bisogna fare alcune precisazioni sulle varie definizioni di malattia:
MALATTIE EREDITARIE
Sono quelle patologie che vengono trasmesse da una generazione all’altra (i geni vengono trasmessi alla discendenza). Possono essere manifeste alla nascita o evidenziarsi successivamente
Patologie Ereditarie vengono suddivise in monogeniche, poligeniche e multifattoriali.
Le malattie monogeniche sono dovute al malfunzionamento di un singolo gene, quelle poligeniche dovute all’azione combinata di più geni.
Le malattie multifattoriali invece sono influenzate dallo stile di vita.
– Malattie Congenite
E’ una malattia o un disordine presente fin dalla nascita.
– Malattie Genetiche
Sono malattie causate da un’alterazione del patrimonio genetico (DNA).
Nella maggior parte dei casi sono ereditarie ma non tutte queste patologie sono trasmesse alle generazioni successive.
Vediamo nel dettaglio quali sono le più comuni Patologie dei Gatti di Razza
ABISSINO
– Deficienza di piruvato chinasi (PK)
– Atrofia retinica progressiva (rdAC-PRA)
– Amiloidosi renale
ANGORA TURCO
– Cardiomiopatia ipertrofica (HCM)
– Atassia genetica (una malattia dei cuccioli che li porta alla morte entro i tre mesi di vita)
– Sordità legata al colore bianco
– Sono inoltre suscettibili al complesso del granuloma eosinofilico
AMERICAN CURL LONGHAIR
– Atrofia retinica progressiva(rdAC-PRA)
BALINESE
– Atrofia retinica progressiva(rdAC-PRA)
– Gangliosidosi GM1
BIRMANO o Sacro di Birmania
– PKD – Sindrome del rene policistico
– Cardiomiopatia ipertrofica (HCM)
– E’ presente una anomalia di granulazione nella popolazione neutrofila
BENGALA
– Deficienza di piruvato chinasi(PK)
– Atrofia retinica progressiva(rdAC-PRA)
BOBTAIL AMERICANO
– Displasia dell’anca o problemi alla spina dorsale, perché la sua coda corta potrebbe portare come conseguenza genetiva ad una spina dorsale più corta del solito.
– Problemi cutanei come pelle secca o dermatiti
BRITISH SHORTHAIR
– PKD – Sindrome del rene policistico
– HCM – Cardiomiopatia ipertrofica
BRITISH LONGHAIR
– PKD – Sindrome del rene policistico
BURMESE
– GANGLIOSIDOSI GM2
– Head-Defect
– Ipocaliemia
BURMILLA
– PKD – Sindrome del rene policistico
CERTOSINO
– PKD – Sindrome del rene policistico
CORNISH REX
– PRA-rdac – Atrofia Progressiva della Retina
DEVON REX
– Spasticità (Miopatia)
– URTICARIA PIGMENTOSA
CYMRIC
– Debolezza degli arti posteriori che porta il soggetto a non poter camminare correttamente e a non rimanere nella stazione quadrupedale.
– Problemi nell’evacuazione delle feci
CHINCHILLA
– Disturbi alle orecchie (otite) e agli occhi
EGYPTIAN MAU
– Leucodistrofia
EXOTIC SHORTHAIR
– PKD – Sindrome del rene policistico
JAVANESE
– PRA-rdac – Atrofia Progressiva della Retina: Perdita progressiva della vista
MAINE COON
– Cardiomiopatia ipertrofica (HCM)
– PKD – Sindrome del rene policistico
– GSD IV – Glycogen Storage Disease IV: difficoltà ad immagazzinare il glicogeno. Si ha quindi ipoglicemia cronica
– Atrofia muscolare spinale (SMA)
– PKDef – Carenza di Piruvato Chinasi
PERSIANO
– PKD – Sindrome del rene policistico
– AGENESIA DELLE PALPEBRE: si ha una mancata formazione delle palpebre
– ANCHILOBLEFARO: la palpebra superiore ed inferiore sono fuse insieme
– DISPLASIA DELL’ANCA : sviluppo anomalo dell’articolazione dell’anca che porta gradualmente la testa del femore a dislocarsi dalla cavità acetabolare. Puo’ essere asintomatica oppure portare a a zoppie, difficoltà a deambulare o a saltare. Può essere associazione alla lussazione mediale ella rotula
– CATARATTA EREDITARIA: opacizzazione del cristallino
– ENTROPION : rotazione verso l’interno del margine delle palpebra, le ciglia di conseguenza sfregano, irritando la cornea dell’occhio
– ERITROLISI NEONATALE: Incompatibilità del gattino al latte materno. I gatti presentano tre diversi gruppi sanguigni, A dominante, b e AB. Se una gatta con gruppo B dovesse allattare dei gattini con gruppo A o AB, gli anticorpi della madre assunti col colostro, distruggerebbero i globuli rossi dei gattini
– ETEROCROMIA: Variazione di colorazione dell’iride
– GLAUCOMA PRIMARIO: aumento della pressione endo-oculare. Può portare a cecità se non correttamente trattata.
– IPOTIROIDISMO: mancanza congenita di ormoni tiroidei
– LUSSAZIONE MEDIALE DELLA ROTULA: la rotula non si trova nella sua posizione naturale. Puo’ essere asintomatica oppure portare a a zoppie, difficoltà a deambulare o a saltare. Può essere associazione alla displasia dell’anca.
– MANNOSIDOSI : Carenza dell’enzima a-mannosidasi. A causa di questa carenza i gattini affetti nascono morti e altri muoiono poco dopo la nascita manifestando alcuni sintomi come atassia, tremori, debolezza. I gattini che riescono a sopravvivere manifesteranno verso i 6 mesi di vita delle anomalie scheletriche, cataratta e ritardo nella crescita
– PALATOSCHISI: La cavità nasale e la cavità orale non sono ben divise dal palato, che è mancante
– PROGNATISMO : la mandibola sporge di più rispetto alla mascella
– PSEUDO CISTI PERIRENALI : Presenza di cisti con contenuto liquido intorno al rene. Non determinano disfunzioni renali
– SEBORREA OLEOSA: problema di cheratinizzazione del pelo
– SINDROME DI CHE’ DI AK – HIGASHI : E’ una forma di albinismo oculo – cutaneo che si verifica soprattutto nei persiani di colore smoke. In sintomi tipici sono fotofobia, emorragie, frequenti rischi di infezione, mantello più chiaro del normale
– STENOSI DELLE NARICI: Le narici sono molto strette e non permettono il normale flusso d’aria. Causa una respirazione difficoltosa, rumorosa ed a bocca aperta
OCICAT
– PRA-rdac – Atrofia Progressiva della Retina
RAGDOLL
– PKD – Sindrome del rene policistico
– Cardiomiopatia ipertrofica (HCM)
SCOTTISH FOLD
– PKD – Sindrome del rene policistico
– OSTEOCONDRODISPLASIA, malattia genetica dominante che causa la progressiva deformazione delle ossa, delle articolazioni e delle cartilagini ossee
SIBERIANO DELLE FORESTE
– PKDef – Carenza di Piruvato Chinasi
SOMALO
– PRA-rdac – Atrofia Progressiva della Retina: Perdita progressiva della vista
– PKDef – Carenza di Piruvato Chinasi
– Lussazione della rotula (PL)
TURCO VAN
– Cardiomiopatia ipertrofica
– Atassia ereditaria
– Problemi di sordità
KORAT
– Gangliosidosi GM1 / GM2
SIAMESE
– Gangliosidosi GM1
– PRA-rdac – Atrofia Progressiva della Retina
– Amiloidosi familiare
SELKIRK REX
PKD – Policistosi Renale
SINGAPURA
– PRA-rdac – Atrofia Progressiva della Retina
– PKDef – Carenza di Piruvato Chinasi
SPHYNK
– HCM – Cardiomiopatia ipertrofica
– Ispessimento del muscolo cardiaco
– Spasticità (Miopatia)
ORIENTALI SHORTHAIR E LONGHAIR
– Gangliosidosi GM1
THAI
– Gangliosidosi GM1
TONKINESE
– Atrofia retinica progressiva(rdAC-PRA)
Sara Giannetti
Studentessa Veterinaria
www.gattocicovablog.it
Patologie dei Gatti di Razza e Maltrattamento Genetico
POTREBBE PIACERTI ANCHE ..