La verità sul Ribes Nigrum per gatto e cane

Inserito in Fitoterapia, Gemmoterapia per Animali

Ribes Nigrum Gatto Cane
 
La verità sul Ribes Nigrum per gatto e cane
 
La verità sul Ribes Nigrum per gatto e cane. Benefici e controindicazioni di un antinfiammatorio naturale. Ma come tutti i fitoestratti abbondanti di principi ATTIVI, questo gemmoterapico, ha anche effetti collaterali, legati soprattutto alla stimolazione delle ghiandole surrenali. E’ bene sapere come agisce un rimedio efficace per patologie caratterizzate da flogosi acuta e cronica.
 

Cos’è il Ribes Nigrum

Sottoforma di Macerato Glicerico (MG) o di Macerato Spagirico Alchemico (MSA), è la formulazione ottimale da somministrare agli animali. Parliamo di un prodotto erboristico in gocce ricavato dalle macerazione delle GEMME di questa pianta, che come tutti i gemmoterapici, viene poi diluito in proporzione 1 a 10 (1 DH, ovvero la cosiddetta prima diluizione decimale Hahnemanniana) in una in soluzione idrogliceroalcolica, costituita da una miscela di acqua, alcol e glicerina. E’ particolarmente stimolante per il Sistema Immunitario. Il Ribes Nigrum diminuisce la produzione di IgE anticorpi / immunoglobine, riduce la Chemiostassi Leucocitaria, frena la liberazione di Istamina e Chinine dei Mastociti.
 

A Cosa Serve il Ribes Nigrum

E’ utile come antinfiammatorio e come antistaminico naturale, esplica la sua azione soprattutto a livello delle GHIANDOLE SURRENALI. Dove stimola la corteccia a rilasciare delle sostanze, con una forte proprietà antiflogistica ed antiallergica, aumentando la concentrazione di cortisolo ematico.
Ecco perché si usa dire che il Ribes Nigrum GEMMODERIVATO, abbia un’azione cortisone-like (cortisone-simile) senza peraltro bloccare l’azione del Sistema Immunitario, anzi al contrario agisce come immunostimolante.
 
Il Ribes Nigrum per Gatti e Cani è indicato in caso di riniti allergiche e croniche, di bronchiti, laringiti, faringiti, dermatiti, congiuntivite, artrosi, artrite. Ha inoltre un’azione immunostimolante, combatte la stanchezza e aumenta la resistenza al freddo durante l’inverno in modo da prevenire sindromi influenzali.

Il rimedio è efficace anche come diuretico, depurativo ed ha proprietà vaso protettrici, antinfiammatorie, toniche generali, ipoglicemizzanti (riduce i livelli di zucchero nel sangue)

E’ inoltre utile negli accumuli adiposi, ritenzione idrica, reumatismi, stanchezza generale, malattie autoimmuni e allergie.
Le Gemme in particolare hanno concentrazione di: Vitamina C Aminoacidi (Arginina Prolina e Alanina), azione rivolta particolarmente alle surrenali che aumenta produzione di corticosteroidi.
 

Utilità

Il Gemmoderivato di Ribes Nigrum viene impiegato per la sua proprietà antinfiammatoria e antistaminica. Agisce sia al livello cutaneo, che a quello delle vie respiratorie.
Insieme ad altre terapie naturali può essere utilizzato con esiti estremamente favorevoli per curare il Granuloma Eosinofilico dei Gatti.

Acquistate informati. La maggior parte delle aziende che producono rimedi appositi per animali, NON offre trasparenza e sufficienti informazioni sui loro prodotti. Consiglio Ribes Nigrum ad uso umano.

Patologie in cui il Ribes Nigrum aiuta

  • Dermatite Atopica, Eczema pruriginoso, Allergie cutanee anche da pulci, Orticaria
  • Rinite anche allergica
  • Dolori articolari
  • FIV
  • FELV
  • Artrite, Artrosi
  • Rinite, Rinofaringite
  • Sindromi influenzali e da raffreddamento
  • Congiuntiviti
  • Stomatite, Parodontiti
  • Malattie Autoimmuni
  • Tonsillite
  • Sindromi Virali
  •  

    L’Olio di Ribes Nero

    Ottenuto invece dai SEMI della pianta, è ricco di acidi grassi essenziali della serie OMEGA 3 e OMEGA 6. Il Ribes Nero può essere usato sia con altri fitoterapici o integratori e sia durante una terapia OMEOPATICA.
     
     

    Controindicazioni ed effetti collaterali possibili

    Come tutti i FITOESTRATTI ricchi di principi attivi, il Ribes Nigrum può avere effetti collateral. E’ sconsigliato l’uso del Ribes Nigrum in concomitanza all’assunzione di diuretici e in caso di problemi gastrici.
    I gemmoderivati come il Ribes Nigrum, sono lievemente alcolici, per cui possono essere controindicati per Cani e Gatti particolarmente sensibili all’alcol e per animali intolleranti al lievito.
    Ci sono varie aziende molto serie e professionali, che producono questo tipo di macerato in soluzione non alcolica, però è meno efficace poichè l’alcool oltre che a conservare inalterato il principio attivo, lo rende maggiormente biodisponibile.
     
    Il Ribes Nigrum aumenta la pressione sanguigna, proprio perché la stimolazione del cortisolo, porta ad un’accelerazione del metabolismo. Come sostanza stimolante.. può incidere negativamente su alcune malattie del Sistema Nervoso, accentuando i sintomi pregressi. Innescando convulsioni o causando agitazione eccessiva.

    NON va assunto in caso di

    Sindrome di Cushing
     
    – Pressione Alta e problemi Cardiaci
     
    – Patologie Renali: come diuretico e depurante affaticherebbe i reni ulteriormente
     
    – Epilessia e Problemi Neurologici e Ansiogeni: la stimolazione del cortisolo può interagire direttamente con le patologie nervose ed emotive. Non è indicato in caso di stati ansiosi, stress e nervosismo, perché l’effetto particolarmente stimolante sul sistema nervoso, potrebbe aumentarne i sintomi.
     
    – Chi usa Anticoagulanti: gli animali che assumono anticoagulanti non devono assumere Ribes Nigrum. L’acido gamma-linolenico ne aumenta gli effetti
     
    – Controindicato in caso di Ipertiroidismo
     
    – NON usarlo nell’Asma, poichè la sua azione stimolante può favorire gli spasmi bronchiali
     
    – Animali iperattivi non possono assumere il rimedio
     
     
    I DOSAGGI e la scelta dei vari prodotti disponibili in commercio, vanno personalizzati e non sono mai uguali per tutti. Ogni animale risponde assai diversamente ai rimedi usati, in base alle cause, ai sintomi, allo stile di vita, all’intensità della malattia e ad altri fattori concomitanti da valutare.

     
     
    Grazia Foti
    Naturopatia Integrata

     
    www.gattocicovablog.it

     
     
    grazia foti facebook
     
    n verde gattocicova

     
     

    La verità sul Ribes Nigrum per gatto e cane