Sensibilità al lattosio nel gatto: No Latte e derivati

Inserito in Alimentazione Bio-Compatibile, Malattie del GATTO

Sensibilità al Lattosio nel Gatto
 
Sensibilità al lattosio nel gatto: No Latte e derivati
 

Sensibilità al lattosio nel Gatto è un disturbo frequentissimo, come avviene molto spesso in chi consuma latte e derivati di una specie animale DIVERSA da quella di appartenenza.

 
Alimenti come: latticini, yogurt, formaggio e kefir, quando ingeriti dai Gatti, provocano reazioni avverse che si manifestano con disturbi gastrointestinali come gonfiore addominale, prurito generalizzato, coliche, vomito, dolore crampi  e soprattutto diarrea.
 
 
La causa  di Intolleranza al Lattosio nel Gatto, è la mancanza di “lattasi”, enzimi deputati all’assimilazione del lattosio, cioè dello zucchero contenuto nel latte. Questi enzimi, servono alla scissione del lattosio nei due zuccheri che lo costituiscono: glucosio e galattosio, essenziali per la crescita. Infatti il gattino cucciolo prende questi enzimi dal latte di Mamma Gatta.

Lo zucchero del latte non può essere digerito dal Gatto e a livello intestinale, essendo osmoticamente attivo, si accumula richiamando dei liquidi. Questo effetto, associato alla sua fermentazione da parte dalla flora microbica locale, dà origine a Intolleranza al Lattosio nel Gatto con diarrea, nausea, vomito. I sintomi compaiono rapidamente nel momento in cui si ingeriscono cibi che contengono questo zucchero.
Dare al Gatto del latte può causare una disbiosi intestinale , fermentazione e diarrea a volte anche cronica.
Nei gattini la diarrea può persino essere pericolosa perchè si disidratano molto velocemente. I Gatti in realtà non hanno alcun bisogno di bere latte lo si da spesso senza cognizione di causa.

Tuttavia esistono dei gatti che digeriscono il latte allungato con acqua, ma sono felini poco comuni.
I micini molto piccoli producono l’enzima lattasi finchè succhiano il latte da mamma Gatta, ma appena subentrerà lo svezzamento questa capacità andrà pian piano esaurendosi.
 
 
Alimenti sconsigliati per l’insorgenza di Sensibilità al Lattosio nel Gatto (latte)
 
Latte Gatto Intolleranza

  • Latte
  • Mozzarella
  • Formaggio fresco
  • Panna
  • Burro
  • Kefir di Latte
  • Yogurt
  • …eccezion fatta per il Burro Ghee !!
     
     
    Grazia Foti
    Naturopata

     
     
    www.gattocicovablog.it

     
     

    Sensibilità al lattosio nel gatto: No Latte e derivati

     
     
    POTREBBE PIACERTI ANCHE ..
     

    Gastrite nel Gatto Dieta

    Demenza Senile nel Gatto

    Malattie Epatiche nel Gatto

    Intolleranze Alimentari

    Pancreatite Felina Cure