Aurum Metallicum nel Cane e Gatto Antidepressivo e Rivitalizzante

Inserito in Omeopatia

Aurum Metallicum nel Cane e Gatto Antidepressivo e Rivitalizzante
 
Aurum Metallicum nel Cane e Gatto Antidepressivo e Rivitalizzante
 

Aurum Metallicum nel Cane e Gatto è indicato come rimedio omeopatico antidepressivo rivitalizzante, per disturbi cardiocircolatori congestizi.

 
L’Oro viene estratto dalle miniere sotto forma di pepite o di pagliuzze, dai letti dei torrenti e dalla sabbia, in Nord America, Sudafrica e Australia, ed è spesso legato al rame e all’argento.

Nella forma elementare la terapia con oro (auriterapia) veniva usata dai medici arabi per le cardiopatie ed è anche stato utilizzato molto a lungo come antipruriginoso; Kock, nel 1890, osserv? che l’oro in vitro inibiva il Mycobacterium Tuberculosis fatto che indusse a sperimentare l’oro nella tubercolosi.
Oggi viene utilizzato anche nell’artrite reumatoide e nel lupus eritematoso.
 
 
Uso Omeopatico
Aurum Metallicum viene estratto dalle pepite, triturato con lattosio sottoposto a filtrazione, diluizione e succussione.
Questo è il metallo che ristabilisce l’armonia, anche nella sfera psicologica dove a dinamizzazioni basse come la D 6, è efficace negli stato maniacali ossessivi. Mentre le dinamizzazioni elevate come la D 15 hanno un azione antidepressiva. E’ utile in caso di disturbi cardiocircolatori congestizi, come l’ipertensione, l’ipertrofia cardiaca, disturbi psicologici come la depressione o la collera, dolori ossei localizzati soprattutto alla mascella destra e alle ossa nasali, riniti e sinusiti croniche con dolori ossei frontali, ipertensione oculare con possibili dolori nella sede interna delle orbite, congestione, infiammazione dei linfonodi, delle parotidi, delle gonadi e della ghiandola mammaria.
 
 
Utilità Omeopatica

– Ipertensione arteriosa con congestione facciale e vertigini, anche se dovuta alla menopausa
– Depressione e scarsa autostima
– Palpitazioni, extrasistole, dispnea, difficolt? nella respirazione
– Infiammazioni e problemi a carico dei reni e del fegato
– Crisi di collera
– Infiammazione di uno o entrambi i testicoli anche cronica
– Rinite e sinusite croniche e acute
– Ipertensione oculare
– Arteriosclerosi e aterosclerosi
– Depressione della terza età
 
 
Caratteristica del Rimedio
Una indicazione sicura del rimedio è l’ipertensione arteriosa, palpitazioni, extrasistole, senso di pressione toracica,dispnea che si manifesta con vampate violente di calore, sensazione di congestione alla testa e alla nuca, vertigini.
Caratterialmente si nota: un forte amor proprio, sensazione di abbandono, umore instabile, l’angoscia, il disprezzo di se, il disgusto nei confronti della vita e forti crisi depressive.

Il quadro peggiora con lo sforzo mentale, col rumore, il clima freddo, di notte , con l’alcool con forti emozioni e d’inverno.
Migliora all’aria aperta, col caldo, in ambienti sereni e distesi e l’estate.
 
 
In omeopatia Aurum Metallicum si usa a fine terapia simbolicamente come un sigillo, per armonizzare l’equilibrio dell’organismo.

 
 
Grazia Foti
Naturopata

 
 
www.gattocicovablog.it

 
 

Aurum Metallicum nel Cane e Gatto Antidepressivo e Rivitalizzante

 
 
POTREBBE PIACERTI ANCHE ..

Adonis Vernalis Gatto Cane

Omeopatici utili nel Cane

Oscillococcinum Sindromi Virali

Omeopatia per Gatti e Cani

Mercurius Solubilis