Desmodio gatto cane come protegge il fegato

Inserito in Fitoterapia

Desmodio Cane Gatto
 
Desmodio gatto cane come protegge il fegato

 
Desmodio gatto cane come protegge il fegato Si tratta di un principio fito-attivo, che sostiene e depura le cellule epatiche. La sua azione protettrice ed antinfiammatoria sugli epatociti, induce un’azione rigenerante e disintossicante del FEGATO.
 

 

A Cosa Serve il Desmodio

Desmodio per Gatti e Cani può essere utilizzato in varie situazioni che coinvolgono il Fegato. Riduce l’astenia, normalizza le transaminasi e diminuisce i fenomeni necrotici cellulari, che avvengono nella cellula epatica. Prezioso in caso di: epatite ed epato-protezione durante trattamenti farmacologici prolungati, disintossicazione da cibo industriale. Depura quando avviene esposizione a sostanze tossiche sia inquinanti, che infettive (virali e batteriche).
Dopo terapie farmacologiche, è questo il fitoterapico migliore, per liberare l’organismo dalle sostanze tossiche. L’azione si potenzia se alternato a cicli di Cardo Mariano.

L’azione della pianta inoltre, si manifesta riequilibrando i valori delle transaminasi e delle GGT.

Funzione del Fegato

Il Fegato è un organo venoso e ricco di liquidi, una vera officina alchemica di trasformazione.. che genera energia e che ha tantissime funzioni vitali, ma se dovessimo sintetizzare le sue attività essenziali, dovremmo focalizzarci su: assimilazione, trasformazione e depurazione.
 

Che cos’è il Desmodio

Desmodium Ascendens, una pianta che appartiene alla famiglia delle leguminose, è diffusa nell’Africa Equatoriale dove le malattie del fegato rappresentano ancora oggi, una diffusa causa di decessi.
Viene raccolta dopo la fioritura poichè è il momento in cui contiene il maggior numero di sostanze attive come: saponosidi triterpenici, diversi alcaloidi, betafeniletilalanina, aminoacidi liberi, prolina, principi amari e acidi grassi liberi.
 

Rigenerazione Epatica

Il Desmodio, in un percorso OLISTICO, ha la capacità di protezione e rigenerazione delle cellule epatiche, inibendo l’azione dell’enzima monossigenasi, bloccando quindi, la produzione di radicali liberi maggiormente prodotti in seguito ad eccessivo uso di sostanze tossiche. Sostanze nocive come: i cibi industriali, medicamenti iatrogeni o ad insulti virali.
 

Un Fegato Sano

Ha un grande compito da svolgere per l’organismo umano e animale
 
– Innanzitutto è la principale fonte di energia cellulare e detossifica l’organismo
 
– Migliora la gestione del profilo lipidico (colesterolo totale, HDL , LDL e Trigliceridi)
 
– Produce la bile che emulsiona i grassi
 
– E’ responsabile del metabolismo degli zuccheri e delle proteine
 
– Funziona quale deposito per la vit B12, ferro e rame e altri elementi fondamentali per la salute
 
– Promuove la formazione di numerosi neurotrasmettitori
 
– produce fattori che controllano l’infiammazione e la coagulazione e molto altro
 

Criotriturazione

Un Fitoestratto da usare anche per Cani e Gatti, che utilizzo da diverso tempo, con ottimi risultati, è il Desmodio ottenuto con il metodo della Criofrantumazione, che permette di conservare l’integralità dei costituenti e garantisce la loro interezza: i principi attivi della pianta non subiscono modifiche, trasformazioni o alterazioni. Ovviamente non contiene appetizzanti, aromi o altri additivi chimici.
 

Effetti Collaterali

Le reazioni avverse all’Uso del Desmodio possono essere di natura gastrica e/o di natura allergica.
Come tutti i FITOESTRATTI uso e dosi vanno personalizzati e va evitato in caso di disturbi gastrointestinali acuti e cronici, ma anche in caso di allergie in essere.
 
– Risposte ALLERGICHE più comuni, causate dal Desmodio sono: prurito, dermatite, orticaria e desquamazione. Nei casi più gravi, si possono manifestare reazioni più severe come: broncospasmo, difficoltà respiratorie e anafilassi.
 
– I disturbi GASTRICI derivanti dall’uso di questa pianta, possono essere: nausea, vomito e talvolta diarrea.
 
 
I DOSAGGI e la scelta dei vari prodotti disponibili in commercio, vanno personalizzati e non sono mai uguali per tutti. Ogni animale risponde assai diversamente ai rimedi usati, in base alle cause, ai sintomi, allo stile di vita, all’intensità della malattia e ad altri fattori concomitanti da valutare.
 
Grazia Foti
Naturopatia Integrata

 
www.gattocicovablog.it

 
grazia foti facebook
 
n verde gattocicova
 
 

Desmodio gatto cane come protegge il fegato