Lipidosi epatica felina FHL rimedi e cause sottostanti
Lipidosi epatica felina FHL rimedi e cause sottostanti Attenti ai Sintomi. La Lipidosi Epatica, detta anche Steatosi, è una malattia dei Gatti moderni, nutriti con cibo industriale contronatura, come scatolette e crocchette. Ed è caratterizzata da un eccessivo accumulo di trigliceridi nel fegato che alterano la funzionalità epatica.
Questo grave disturbo, si manifesta soprattutto nel caso in cui un Gatto, solitamente per problemi di salute pregressi, sta a DIGIUNO per troppe ore. E indipendentemente dalla causa che lo porta a non mangiare, può facilmente sviluppare una forma di Lipidosi Epatica o Steatosi che va ad aggravare il quadro di salute preesistente.
In caso di Lipidosi Epatica Felina, accade che l’organismo inizia ad utilizzare le riserve di grasso come combustibile, ed il FEGATO è costretto a svolgere uno sforzo eccessivo, per convertire il grasso in energia. Quando il fegato non riesce più ad effettuare questa trasformazione, il grasso si accumula all’interno delle cellule (epatociti). Ed i trigliceridi in eccesso causano il deficit del suo funzionamento.
La causa di Steatosi Epatica nel Gatto, deve essere ricercata nell’origine a monte del problema.
SINTOMI Lipidosi Epatica Felina
In questo caso è opportuno agire tempestivamente, alimentando il Gatto in maniera forzata, ma al tempo stesso delicata, senza accanimento terapeutico. Quando non è presente vomito, si possono dare, con una siringa senza ago, omogeneizzati di carne per neonati. Che per un carnivoro rappresentano un cibo facilmente assimilabile e velocemente digeribile. Piccole quantità di omogeneizzato distribuito durante la giornata, servono per bloccare l’accumulo dei depositi di grasso e proteine, e nel contempo per evitare acidità gastrica con conseguente alterazioni dei villi intestinali e fermentazione.
Gli alimenti somministrati devono essere di alta qualità, quindi categoricamente naturali e bilanciati. Non utilizzare nessun cibo industriale.
I Gatti obesi e i diabetici corrono un rischio maggiore di sviluppare la Lipidosi Epatica Felina per il metabolismo alterato che causa la mobilitazione dei lipidi.

Trattamenti Naturali NON Invasivi Lipidosi Epatica Gatto
Trattamenti naturali oltre un’alimento naturale semiliquido e digeribile, sono tantissimi rimedi di supporto al fegato, ampiamente descritti nell’articolo riguardante malattie epatiche dei Gatti.
Sarà utile effettuare piccole somministrazione di taurina, vitamina b vitamina k e un ottimo depuratore epatico che è il GLUTATIONE (iniettabile)
In caso di gastrite può essere efficace utilizzare la Nux Vomica.
ATTENZIONE: dare “alimentazione forzata” al gatto, non vuol dire andare verso un accanimento terapeutico invasivo. Procedere quindi delicatamente, con piccoli pasti più volte al giorno, utilizzando siringhe con carne preventivamente omogeneizzata. Durante le cure rispettate sempre la loro dignità
Potenti trattamenti naturali per curare il FEGATO
Grazia Foti
Naturopatia Integrata
www.gattocicovablog.it
Lipidosi epatica felina FHL rimedi e cause sottostanti
POTREBBE PIACERTI ANCHE ..