Mal d’auto o cinetosi nel cane rimedi naturali Migliori 5
Mal d’auto o cinetosi nel cane rimedi naturali Migliori 5. Il Mal d’Auto nel Cane , spesso accompagnato da scialorrea, rigurgiti e forte nausea, è un disturbo che si riscontra specie le prime volte che il nostro Cane deve spostarsi in macchina. Questo disturbo può presentarsi con sintomi diversi che variano da un animale all’altro.
La Cinetosi è un disturbo neurologico che in alcuni casi, si evidenzia in seguito a degli spostamenti ritmici o irregolari del corpo durante un movimento, ad esempio, capita sovente, durante viaggi con mezzi di trasporto come nave, automobile, aereo, ecc.
Spesso nei Cani che viaggiano in macchina sopravvengono fastidiosi sintomi. Come: stato di malessere generale, agitazione e irrequietezza, ipersalivazione, nausea e vomito ripetuto, talvolta diarrea e abbondante eliminazione di urina, respirazione più frequente. Ci sono Cani che in automobile non stanno mai fermi e saltano da un sedile all’altro, anche per brevi percorsi.
Solitamente i disturbi da Cinetosi nel Cane, cessano al termine del viaggio e non danno luogo a particolari conseguenze. Occorre tuttavia non sottovalutare il problema negli animali a rischio, come i cardiopatici, nei quali potrebbero insorgere complicazioni.
Quando un Cane soffre di Mal d’Auto, può trasformare la vacanza in un disagio, se non si conoscono dei metodi efficaci per evitare questa fastidiosa “sindrome da movimento”.
Infatti nei Cani adulti il disturbo tende a diminuire notevolmente fino a scomparire.
Questo perchè l’apparato vestibolare invia continuamente informazioni sulla posizione che si assume. Se tale posizione cambia continuamente, per esempio durante frenate, curve e movimenti eccessivi, il cervello potrebbe andare in una sorta di confusione. E attraverso il sistema nervoso può creare al sistema viscerale ad esso collegato, disturbi di stomaco, nausea e vomito.
COSA FARE?
Ci sono alcuni accorgimenti da adottare, per il Mal di auto nel CANE, che possono essere d’aiuto al PET passeggero, per far sì che il viaggio sia più accettabile. Il primo è quello di non farlo salire in macchina a stomaco vuoto. E’ vero che anche farlo mangiare troppo, è sconveniente, ma lo stomaco eccessivamente vuoto o solo con liquidi, peggiora la situazione, per cui è utile offrire al Cane un pasto leggero. Sistemarlo nel punto più stabile del veicolo. Evitare fattori nocivi come il fumo, l’aria viziata.
E poi somministrare rimedi naturali anti nausea e vomito.

Rimedi Cure Naturali Mal di Auto nel Cane Omeopatia
Tradizionalmente si usano dei farmaci chimici specifici per la chinetosi, ma hanno come effetto collaterale uno stato di rintronamento eccessivo, creano all’animale una sonnolenza che dura parecchie ore. L’utilizzo di questi farmaci quindi è da evitare, quando si può, specie se si sposta per tragitti brevi, ed è meglio tentare altre soluzioni naturali.

Un primo passo, è quello di spruzzare i sedili della macchina, con prodotti a base di feromoni canini che aiutano a calmare cuccioli e adulti in situazioni di stress.
Per il Vomito nel Cane esistono tanti rimedi antinausea efficaci, come alcuni presidi omeopatici mirati, per la sensazione di “vertigine” dovuta a cause di varia natura. Ne cito qualcuno.
In particolar modo per la Nausea e il Vomito legati a problemi gastrici, nel Cane sono utili rimedi omeopatici come la Nux Vomica. Per il Mal di Auto nel Cane, hanno una loro efficacia i FIORI di Bach come ad esempio Scleranthus per il senso di nausea collegato al movimento dell’automobile e i Fiori Australiani come “Travel” che contiene una miscela di fiori appositi, per affrontare più serenamente gli spostamenti.
PARLIAMO DI..
Cocculus Homaccord Heel è un rimedio omepatico che, in base alla tradizione di omeopatia, trova impiego nel trattamento delle sindromi vertiginose di varia origine e delle cinetosi. Vertigini di varia origine (specie da arteriosclerosi) cinetosi; sensazione di vuoto; grande esaurimento e debolezza generale.
cinetosi
Composizione:
Cocculus D6-D10-D30,D200; Petroleum Rectificatuma D6-D10-D30-D200;
PARLIAMO DI..
Complesso S New Era Sale Tissutale rimedio omeopatico composto, efficace in problemi digestivi ed intestinali, disturbi gastrici e attacchi di bile; sonnolenza post-prandiale, nausea e mal d’auto.
Composizione:
– Kalium Muriaticum: Apparato Gastroenterico: congestione epatica, diarrea, emorroidi sanguinanti (sangue pallido), epatite, feci ipocromiche (deficit di bile), gastrite con produzione di catarro pallido, sostiene le prime fasi della digestione e la produzione di saliva, stipsi
– Natrum Phosphoricum:Sistema Gastroenterico: acidità gastrica, acidità intestinale, bruciore, bruciore anale dopo l’evacuazione, calcolosi biliare, coliche addominali, diarrea acida, diarrea durante la dentizione, diarrea estiva con disturbi gastrici, diarrea verdastra con odore aspro, distensione addominale, disturbi dell’assimilazione, elmintiasi, fermentazione acida con crampi, flatulenza, pienezza e pressione allo stomaco, sensazione di gonfiore, stipsi cronica, vomito di liquidi acidi, vertigini
– Natrum Sulfuricum: Apparato Gastroenterico: diarrea biliosa con molto gas, subito dopo aver mangiato o bevuto, dovuta a blocco del riassorbimento di bile e di liquidi ed aumento della funzione secretiva intestinale, disturbi digestivi con ipersecrezione dei sali biliari, feci ipercromiche, stipsi in associazione con (Nat Mur), vomito di bile
NO allo Zenzero! ha una forte capacità di stimolare le secrezioni gastriche e per questo il suo consumo è sconsigliato a chi soffre di gastrite, reflusso gastroesofageo, nausea, vomito, diarrea, mal d’auto ecc.
I DOSAGGI e la scelta dei vari prodotti disponibili in commercio, vanno personalizzati e non sono mai uguali per tutti. Ogni animale risponde assai diversamente ai rimedi usati, in base alle cause, ai sintomi, allo stile di vita, all’intensità della malattia e ad altri fattori concomitanti da valutare.
Grazia Foti
Naturopatia Integrata
www.gattocicovablog.it