Moncler e le Oche Spiumate Vive tra atroci sofferenze.. è così che l’inchiesta di Report ha ovviamente suscitato lo sdegno della gente, che quando ben informata, dimostra una buona dose di sensibilità affermando di non acquistare più piumini Moncler.
Moncler e le Oche Spiumate Vive tra Atroci Sofferenze
Non si tratta in questo caso di essere più o meno animalisti, ma di aborrire la sofferenza di qualsiasi essere vivente.
L’inchiesta di Report spiega nel dettaglio come viene prodotta la piuma d’oca che costituisce la materia prima per imbottire piumini. Tra l’altro per imbottire giacconi e coperte non si ricorre solo alle oche, ma anche ad altri uccelli, nonostante la qualità del piumaggio sia di gran lunga inferiore.
Report ha condotto parte dell’inchiesta in Ungheria, il paese europeo dove risiedono più allevamenti di oche e che vengono sottoposte a sofferenza e tortura 3 o 4 volte nel corso dell’anno.
Alle oche vengono strappate le piume con violenza, senza alcun tipo di precauzione, spesso provocando lacerazioni alla pelle che vengono ricucite alla buona con ago e filo, mentre sono vive e coscienti. Quando le piume ricrescono, vengono strappate un’altra volta. Molte Oche non sopravvivono altre invece continuano periodicamente a subire questo strazio. La maggior parte di questi allevamenti lavorano a cottimo: per spiumare centomila oche bastano quattro giorni.
Ma non finisce qui il business Moncler sulla pelle .. anzi sulle piume delle oche:
le piume, una volta uscite dall’allevamento, non sono soggette a tracciabilità, questo significa che non è possibile sapere se quel piumino provenga o meno da un allevamento che usa le tecniche di tortura o se la piuma utilizzata sia veramente d’oca.
E non solo !! Moncler per pagare a basso costo la mano d’opera, a spostato la propria produzione in terre povere dove viene promossa la schiavitù come nei paesi dell’Est e in particolare in Romania. Fino a pochi anni fa la produzione dei famigerati piumini avveniva in laboratori tessili italiani del Sud. Ma per risparmiare sulla manifattura Moncler ha sospeso i rapporti con i laboratori italiani per andare all’estero
Romania, in Armenia o addirittura in Transnistria, uno stato auto-proclamato facente parte del territorio della Moldavia, non riconosciuto dalle Nazioni Unite, di cui la maggior parte del mondo ignora perfino l’esistenza. Una regione dove produrre costa pochissimo a patto che sulle etichette risulti un “Made in Moldova” per evitare problemi con le autorità.
Sabrina Giannini, la conduttrice dell’inchiesta di Report su Moncler e le Oche Spiumate Vive, ha intervistato i responsabili delle catene di produzione di piumini Moncler, che proprio da Moncler ricevono tutte le materie prime oltre le piume anche la stoffa, chiusura lampo, bottoni, etichette da applicare al capo finito. I lavoranti ricevono per ogni capo finito un compenso che sui 30 euro, mentre il prezzo di vendita sale spesso oltre i 1.000 euro.
UTILIZZATE PER SCALDARVI MATERIALE SINTETICO – LE PIUME DI VOLATILI PROVOCANO SPESSO ASMA E REAZIONI ALLERGICHE – SI EVITA COSI’ DI TORTURARE ALTRI ESSERE VIVENTI
www.gattocicovablog.it
Moncler e le Oche Spiumate Vive tra Atroci Sofferenze
POTREBBE PIACERTI ANCHE ..