Struvite nel Cane Rimedi Naturali Cristalli e Renella
Struvite nel Cane Rimedi Naturali Cristalli e Renella. LUTD cause e prevenzione, di una condizione alterata dell’apparato urinario costituita dalla presenza di cristalli di Fosfato di Ammonio e Magnesio. Solitamente lo stato di dismicrobismo intestinale è direttamente collegato a questa condizione patologica infiammatoria e infettiva, che provoca fastidiosi sintomi di cistite, ritenzione urinaria e talvolta urolitiasi del Cane.
Ottimi Rimedi
Tra i Rimedi per curare la Struvite nei Cani è strepitosa Erba Spaccapietra, che disgrega cristalli e calcoli. Ottima la Calluna Vulgaris che stimola la diuresi e favorisce l’eliminazione di acido urico, acido ossalico e urea. Betula Pubescens è un potente diuretico naturale e la Vitamina C acidifica.
BUONA LETTURA!
Disbiosi e Struvite
In caso di Disbiosi intestinale, accade che determinati BATTERI detti “ureasi positivi”, in grado di trasformare l’urea contenuta nell’urina in ammoniaca, prendono il sopravvento nella popolazione microbica del colon. Possono raggiungere la vescica passando attraverso l’uretra. Oppure si propagano per transfert, da organi vicini.
La trasmutazione dell’urea in ammoniaca, libera Fosfato, Magnesio Ammonio, che in presenza di alcalinità elevata, tenderanno ad aggregarsi formando minerali di Struvite.
L’ammoniaca è alcalina, quindi l’urina infettata da questi batteri, avrà un pH elevato e un odore ammoniacale.
Inoltre questi specifici batteri, posseggono l’enzima UREASI che scinde la normale urea urinaria, in anidride carbonica ed ammoniaca. Per cui OSTACOLANO la solubilità degli ioni di Fosfato e di Magnesio, che sono costituenti dei cristalli di STRUVITE.
Il precipitato nell’urina, di questi cristalli, tra l’altro molto taglienti (simili alla lana di vetro), può graffiare vescica e urotelio. Ciò provoca sanguinamento, infiammazione e maggior facilità di attecchimento dei batteri ai tessuti sottostanti.
Germi Ureasi Positivi
Alcuni tra i germi ureasi positivi più comuni sono: Proteus, Klebsiella Pneumoniae, Staphilococco Aureus, Pseudomonas Aeruginosa, Serratia marcescens, Ureaplasma urealyticum, Mycoplasma. Pseudomonas e Proteus sono i batteri che hanno la capacità urealitica maggiore rispetto agli altri.
La disbiosi intestinale cronica, dovuta ad una scorretta alimentazione, solitamente industriale, favorisce la preminenza dei batteri ureasi positivi.
Questi cristalli, chiaramente nel tempo possono organizzarsi in calcoli, la base, della nefrolitiasi del Cane.
L’equilibrio della normale flora batterica intestinale è deputato all’alimentazione: la dieta e la quantità di assunzione di liquidi sono fattori importanti nello sviluppo di cristalli e calcoli.
Il CANE che si alimenta male, cioè con alimenti industriali, che inevitabilmente portano prima o poi, ad un stato disbiotico cronico del tratto digerente, è soggetto a STRUVITE.
Proteus
La cistite, la pielonefrite e l’urolitiasi, sono le infezioni più ricorrenti mediate da Proteus.
(Proteus è uno di quei batteri che maggiormente possiede l’enzima UREASI. Questo enzima scinde la fisiologica urea urinaria in anidride carbonica ed ammoniaca, ostacolando la SOLUBILITA’ degli ioni di fosfato e di magnesio, che sono costituenti dei cristalli di struvite).
LUTD del Cane
L’acronimo LUTD (Lower Urinary Tract Diseases) comprende un insieme di patologie che colpiscono il tratto Urinario inferiore dei Cani, in cui cause di natura ostruttiva (Cristalli, Calcoli, Struvite) e non.. provocano disturbi ricorrenti della minzione.
Nel Cane la LUTD è principalmente causata da infezioni batteriche (UTI, Urinary Tract Infections) e/o litiasi, che sono più comuni in età avanzata.
Le infezioni batteriche sono localizzate con maggior frequenza a livello vescicale (cistite) nella femmina e vescicale/prostatico/uretrale (cistite/prostatite/uretrite) nel maschio.
Escherichia Coli
L’Escherichia Coli uropatogeno (UPEC), è il batterio più presente nelle infezioni alla vescica e alla prostata. L’E Coli, entra nelle cellule e vi si incista, dando luogo ad un’infezione e un’infiammazione croniche (Comunità Batteriche Intracellulari).
Nascosto dentro le cellule uroteliali o prostatiche E.Coli, non è più attaccabile né dalle difese immunitarie, né dagli antibiotici.
Per curare la LUTD si deve lavorare sul microbiota e sul cervello viscerale, con alimentazione naturale adeguata, probiotici e prebiotici di alta qualità, riduzione dello stress, ecc..
Erba Spaccapietra è il fitoetratto di prima scelta, efficace in questa patologia.

Struvite nel Cane Cure Naturali Integrate
Dall’analisi delle urine possono evidenziarsi i cristalli di Struvite, anche se, quando i calcoli si sono formati, non è detto che si trovi la presenza di cristalli.
Per una diagnosi più completa a volte è bene fare un’ecografia che non rappresenta per il pet un esame invasivo.
Parliamo di..
SIN 15 Igeakos rimedio OMEOPATICO efficace in caso di: Cistiti, Uretriti, Cistopieliti, Pielonefriti, Uretroprostatiti, Renella con ematuria, Disuria, Stranguria Piuria Nicturia. Utile sia nelle fasi acute che nella sintomatologia cronica, SIN 15 si caratterizza per un’azione antinfiammatoria, antispastica ed antisettica urinaria.
Composizione:
Apis Mellifica 8 DH, Bacinetto Renale 4 CH, Belladonna 10 DH, Berberis Vulgaris 4 DH, Betula Verrucosa 4 DH, Calluna Vulgaris 4 DH, Cantharis 10-15 DH, Chimaphila Umbellata 4 DH, Coccus Cacti 8-10 DH, Equisetum Arvense 6 DH, Fagus Sylvatica 4 DH, Formica Rufa 6 DH, Juniperus Communis 4 DH, Mercurius Corrosivus 10 DH, Pareira Brava 10 DH, Petroselinum Sativum 6 DH, Populus Nigra 4 DH, Pyrogenium Suis 30 DH, Rene 4 CH, Sabal Serrulata 4 DH, Sarsaparilla 8 DH, Senecio Vulgaris 4 DH, Solidago Virga Aurea 6 DH, Uncaria Tomentosa 6-9-12-15 DH, Uretere 4 CH, Uretra 4 CH, Uva Ursi 6 DH, Vaccinium Myrtillus 4 DH, Verbascum Thapsus 8 DH, Vescica 4 CH.
(NON usare gocce alcoliche in caso di: gastrite, reflusso, nausea e vomito)
Parliamo di..
Parliamo di..
Per questo motivo l’Erica è usata contro la ritenzione idrica o per pazienti affetti da obesità, che hanno una necessità maggiore di eliminare le sostanze tossiche. Inoltre, la pianta di Erica ha anche proprietà leggermente sedative, dovute alla presenza dei flavonoidi, utili contro l’insonnia.
(NON usare in caso di: gastrite, reflusso, nausea, vomito e diarrea)
(NON usare in caso di: gastrite, reflusso, nausea, vomito e diarrea)
Vitamina C cosa serve?
LA VITAMINA C NATURALE è un efficace acidificante delle urine. E’ utile fare dei cicli di vitamina C, ma deve essere prodotta da un’azienda affidabile, non deve contenere additivi chimici e va usata tenendo presente che il dosaggio varia molto.. da cane a cane!
Curare le Cause
Bisogna tenere presente che se si vuole curare con successo una malattia è bene sempre partire dalla causa primaria, mentre nella Struvite nel Cane solitamente si cura solo l’effetto e infatti la remissione dei sintomi è solo temporanea.
Ricordo inoltre che i minerali di Struvite nel Cane, derivano da una condizione patologica di base, che se non viene corretta, determina la coazione a ripetersi dell’urolitiasi e della formazione di cristalli urinari. Ecco perchè usare acidificanti delle urine senza agire sulla flora batterica intestinale, non ha senso.
I DOSAGGI e la scelta dei vari prodotti disponibili in commercio, vanno personalizzati e non sono mai uguali per tutti. Ogni animale risponde assai diversamente ai rimedi usati, in base alle cause, ai sintomi, allo stile di vita, all’intensità della malattia e ad altri fattori concomitanti da valutare.
Grazia Foti
Naturopatia Integrata
www.gattocicovablog.it
Struvite nel Cane Rimedi Naturali Cristalli e Renella
POTREBBE PIACERTI ANCHE…